🥾 CARATTERISTICHE PERCORSO-Livello difficoltà: T (Turistico/facile) percorso adatto a tutti-Dislivello in salita: irrilevante-Tipologia: anello-Distanza da percorrere circa 11 km Orario Appuntamento: 09:15 Punto di incontro: https://maps.app.goo.gl/KTZDiKNufLexEe3L6 ALLA SCOPERTA DEL BOSCO DEL FOGLINOUn’ esplorazione nel cuore del bosco di Foglino, nell’antica selva del Circeo.Un patrimonio naturale e boschivo tutto da scoprire.L’escursione terminerà con un social barbecue […]
Trekking al Lago della Duchessa: Un’escursione tra Natura, silenzio e paesaggio incontaminato. Percorriamo uno dei classici e più affascinanti itinerari del centro Italia, nei meravigliosi e incontaminati paesaggi della Riserva Naturale Regionale delle Montagne della Duchessa, al confine tra Lazio e Abruzzo.Punto di partenza è il delizioso borgo di Cartore (raggiungibile facilmente con l’autostrada Roma […]
DA MONTE GELATO A CALCATA “GIRO AD ANELLO” Monte Gelato, oggi meta di scampagnate e località particolarmente amata dagli sceneggiatori di cinema e pubblicità, è uno dei luoghi storici più significativi e suggestivi della Valle del Treja, un fiume che scorre integralmente nel Lazio, nascendo dai Monti Cimini, bagnando le province di Viterbo e Roma […]
La Selva di Cori è considerata tra i boschi più belli del Lazio, ricco di cerri, faggi,castagni, animali al pascolo dove i suoni della natura trasmettono l’armonia e il fascino di quest’area a nord-ovest dei Monti Lepini. Il sentiero si apre e diventa panoramico quando si raggiunge il Monte Arrestino (853 m slm), rilievo meno […]
Domenica 30 marzo andremo alla scoperta del più caratteristico quartiere romano: la Garbatella.Costruito nel 1919, è la massima rappresentazione del Barocchetto, stile architettonico dei primi anni ’20.Quartiere popolare, vivacissimo, dalle infinite sfaccettature e dalle deliziose decorazioni, la Garbatella è stata anche il set di numerosi film e fiction. Una passeggiata adatta a tutti, da fare […]
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: adulti € 13 – minorenni € 5 L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina […]