viaggi-a-piedi-single

Garbata e bella – urban trek alla scoperta del barocchetto romano

Garbata e bella – urban trek alla scoperta del barocchetto romano

castelliromani-noitrek

Domenica 30 marzo andremo alla scoperta del più caratteristico quartiere romano: la Garbatella.
Costruito nel 1919, è la massima rappresentazione del Barocchetto, stile architettonico dei primi anni ’20.
Quartiere popolare, vivacissimo, dalle infinite sfaccettature e dalle deliziose decorazioni, la Garbatella è stata anche il set di numerosi film e fiction. Una passeggiata adatta a tutti, da fare “con il naso in sù” per ammirare i comignoli e i raffinati ornamenti architettonici, ma anche per scoprire la storia più antica, quella che vedeva i pellegrini attraversare la zona per compiere il famoso Giro delle Sette Chiese.
E poi, ancora più indietro nel tempo, cercare le tracce di Giovannipoli, la cittadella fortificata a protezione dei Saraceni, edificata nel IX secolo.
Un’occasione per passare una bella giornata insieme e guardare con occhi nuovi la nostra città!

CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T
Dislivello: non presente
Lunghezza: km 6 (percorso ad anello)
Durata: ore 3

⏰ APPUNTAMENTO
Domenica 30 marzo 2024 – ore 10,00
Appuntamento: uscita fermata Metro B Garbatella

✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+393471185855  indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek

ACCOMPAGNA
ATUV Francesca Aluisi

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 € 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)

👉ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative

🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento comodo, acqua , snack
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

CONTRIBUTO PACCHETTO 3 GIORNI 2 NOTTI IN MEZZA PENSIONE in albergo 3stelle

€310 𝒊𝒏 𝑪𝑨𝑴𝑬𝑹𝑨 𝑫𝑶𝑷𝑷𝑰𝑨 𝒐 𝑻𝑹𝑰𝑷𝑳𝑨

𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢

𝑰𝙇 𝙋𝑨𝘾𝑪𝙃𝑬𝙏𝑻𝙊 𝘾𝑶𝙈𝑷𝙍𝑬𝙉𝑫𝙀

2 𝒄𝒆𝒏𝒆

2 𝒄𝒐𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊

𝒃𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒂/𝒓 𝒕𝒓𝒂𝒈𝒉𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝑷𝒓𝒐𝒄𝒊𝒅𝒂

𝒃𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒐𝒂𝒔𝒊 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂 𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒗𝒂𝒓𝒂

𝒕𝒓𝒂𝒏𝒔𝒆𝒇𝒆𝒓𝒕 𝙗𝙪𝙨 𝒅𝒂 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒐𝒛𝒛𝒖𝒐𝒍𝒊

𝒃𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒏𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒂 𝑹𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝑷𝒖𝒕𝒆𝒐𝒍𝒊

2 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊

3 𝒆𝒔𝒄𝒖𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒆

𝒑𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒕𝒐𝒖𝒓 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓

 

𝙄𝙇 𝙋𝘼𝘾𝘾𝙃𝙀𝙏𝙏𝙊 𝙉𝙊𝙉 𝘾𝙊𝙈𝙋𝙍𝙀𝙉𝘿𝙀

𝘁𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼

𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮/𝗿 𝗱𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮

𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗶𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲

pacchetto Organizzato con Tour operator

Fresia Viaggi

𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙨𝙤𝙘𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙧𝙚 𝙤𝙗𝙗𝙡𝙞𝙜𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙪𝙣 𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 € 110

𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙞𝙡 25 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤

nb acconto non rimborsabile se non per comprovati motivi di salute o forza maggiore.

PRIMA DI PROCEDERE CON LA PRNOTAZIONE E’ NECESSARIIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI CHE VI FORNIRANNO GLI ESTREMI BANCARI PER IL BONIFICO FINO A DISPONIBILITA’ POSTI.

evento organizzato per i soci Federtrek

Per chi non possiede la tessera:

-Adulti: tessera € 15

-Minorenni: tessera € 10

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

Gianni Onorati

Guida

Gianni Onorati

Date Trekking

Partenza: 19 04 2025
Rientro: 19 04 2025

Durata

2 giorni

Dislivello

590 m

Lunghezza

12 km

Contatta la Guida

Gianni Onorati