Siete pronti per visitare un posto suggestivo incastonato nel cuore del Monte Velino? Sabato 5 luglio ci aspetta un percorso al tramonto emozionante e panoramico, in uno dei luoghi più belli del parco. La splendida grotta (1687 m) si trova ai piedi di un canalone su una parete verticale, dove potremmo ammirare spettacolari panorami della […]
Continua il nostro viaggio all’interno di questa regione incantevole! Stavolta i nostri passi sidirigeranno all’interno del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove la naturaselvaggia e incontaminata si lascia ammirare in tutta la sua maestosità!E’ il periodo migliore questo per vivere un’emozionante avventura … ascoltare il “ Bramito“ ( richiamo ) dei cervi .Per i […]
25-26-27 LUGLIO 2025 ABRUZZO EXPERIENCE …& SPA GIORNO 1) VENERDI 25 LUGLIO 2025 BOSCHI PRATI E PASCOLI, PASSANDO PER IL RIFUGIO Cerasolo e Rifugio San Rocco Partiremo dal parcheggio del Valico della Chiesuola per una piacevole escursione, in uno dei luoghi più incantevoli del Parco Velino-Sirente..-… Tappa obbligata prima di partire per la nostra escursione, […]
Diamo il via per tutta l’estate a un ciclo di escursioni pomeridiane sui sentieri inediti del Lazio e dell’Abruzzo, per farvi vivere emozioni uniche e serate indimenticabili I “Trekking al tramonto” sono escursioni facili, adatte a tutti, anche da chi è fermo da un pò: si tratta di escursioni il cui dislivello non supera i […]
Escursione da Ovindoli in Abruzzo verso il Monte Tino (1921m) conosciuto anche come la Serra di Celano, che domina dall’alto l’omonima cittadina. All’interno del parco del Velino-Sirente, questa montagna ha una splendida conformazione dolomitica e si erge in un punto ottimale per osservare il Monte Velino da un lato e il Monte Etra dall’altro. Le pendici a est sprofondano all’interno delle magnifiche Gole di Celano, […]
Sabato 14 Giugno faremo un bell’anello per salire sul Monte Bolza partendo da Fonte della Macina presso Ristoro ” Giuliani” e attraversando poi il bellissimo Canyon dello Scoppaturo.Dopo il Canyon saliamo verso il Guado della Montagna attraverso la bellissima Valle Servella, qui attacchiamo un canale che direttamente ci porterà sul Monte Bolza.Arrivati in vetta al […]
Un piccolo bivacco in un posto magico, con bellissimo affaccio sul Gran Sasso e tutti i paesi della piana. Breve e facile escursione in direzione cresta del monte Sirente con partenza da Rovere. Adatta a tutti per la durata, il limitato dislivello ed il percorso non esposto. Il rifugio merita una visita per come è […]
La Grande Guerra ha lasciato una traccia anche sul Velino. Vincenzo Sebastiani, ingegnere e alpinista socio della sezione di Roma del CAI, ha ideato nei primi anni del Novecento il primo rifugio del massiccio, e durante il conflitto è stato ucciso da una cannonata austro-ungarica a Gorizia. Al ritorno della pace è stato costruito il […]
Domenica 8 giugno, appuntamento all’insegna del trekking e della convivialità. Io porto fave e pecorino, voi portate la voglia di camminare! La nostra meta è il monte Arunzo, 1455 m, un rilievo dei Carseolani, che prende il nome dal canale sotterraneo, su ordine del console Lucio Arrunzio nel I secolo d. C, per il drenaggio […]
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Partiremo direttamente dallo Chalet del Sirente a 1156 metri dai Pratoni del Sirente, ristrutturato da pochi anni dopo un incendio che lo distrusse, per salire inizialmente nella Valle del Condotto fino all’incrocio con il percorso per il Canalone Maiori nel Bosco di Canale dove prenderemo a sinistra il sentiero per la selvaggia Valle […]