
WEEKEND TRA LUCCIOLE ED ORSI A PESCASSEROLI – 29 e 30 Giugno 2024
WEEKEND TRA LUCCIOLE ED ORSI A PESCASSEROLI – 29 e 30 Giugno 2024
Due fantastiche escursioni nel Parco Nazionale d’ Abruzzo immersi nella natura incontaminata di un antico e ben conservato territorio ricco di fauna e flora stupefacenti.
Alloggeremo presso l’Hotel 3 stelle “Bamby”, in via Castel Mancino, 4 a Pescasseroli, centro del Parco e bellissimo borgo a 1167 mt slm.
Pernotteremo in stanze singole o doppie, in trattamento di pensione completa con pranzo al sacco.
Sarà con noi l’archeologo Antonio Rossi che ci delizierà con storie ed aneddoti.
– PROGRAMMA –
PRIMO GIORNO – Sabato 29 Giugno
Ore 9.00. Affronteremo un magnifico sentiero ad anello tra fitti boschi secolari e incantevoli panorami, per raggiungere il famoso Santuario di Monte Tranquillo, luogo tanto amato ai Pescasserolesi. Con un ulteriore sforzo, per chi vorrà arriveremo sulla vetta di Monte Tranquillo. Rientreremo direttamente in paese per scoprire i suoi suggestivi vicoli
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 500 mt. circa;
Lunghezza: 17 Km circa;
Durata: 8 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
SECONDO GIORNO – Domenica 30 Giugno
Ore 9.00 arrivo nei pressi del passo del diavolo con auto proprie.
Percorreremo un bellissimo giro ad anello che toccherà la zona della Cicerana, dove l’orso bruno marsicano è di casa.
Arriveremo con una graduale salita al cospetto del Monte Marcolano, dove i più eroici saliranno in vetta, nel pomeriggio andremo al rifugio della Cicerana, dove tra un caffè ed un aperitivo, proveremo ad avvistare l’orso. Dopo la sosta il rientro sarà al buio (con le torce frontali) sotto il firmamento delle stelle del cielo del Parco Nazionale d’ Abruzzo. Un’esperienza inebriante.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 600 mt. circa;
Lunghezza: 18 Km circa;
Durata: 7 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
⏰ APPUNTAMENTO
Sabato 29 Giugno 2024 – ore 09.00
Hotel Bamby – Pescasseroli
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+393498027433 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Andrea Di Marcoberardino 3498027433
Archeologo Antonio Rossi
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO Scarpe da ginnastica)
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:
Contributo di partecipazione: € 120 per 2 trekking e 1 notte.
LA QUOTA COMPRENDE:
– 1 notte e trattamento di pensione completa con pranzo al sacco presso hotel Bamby in camere doppie, e singole
– Tassa di soggiorno
-2 trekking
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Spese di viaggio e tutto quanto non previsto ne “la quota comprende”.
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI QUATTRO VACANZE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 50, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore all’agenzia ” Quattro Vacanze”.
Intestazione: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT13P0538503200000000002915
specificando nella causale: “Acconto – Nome e Cognome – Pescasseroli 29 e 30 giugno 2024 con NoiTrek”
N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp al 3498027433 indicando eventuali intolleranze alimentari.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento