viaggi-a-piedi-single

Viaggio al centro della Terra

Viaggio al centro della Terra

Viaggio al centro della Terra – 6, 7 e 8 dicembre 2025

Noitrek ha organizzato un weekend all’insegna della geologia, della natura e del relax!
Andremo alla scoperta della Maremma Toscana, famosa non solo come meta estiva, ma anche per i suoi fenomeni termali e di vulcanismo secondario.

Infatti avremo la possibilità di visitare il Parco delle Biancane (caratteristiche formazioni geomorfologiche) con i suoi fenomeni naturali geotermici, che ispirò Dante Alighieri per l’Inferno della Divina Commedia

Completano questo bel fine settimana alcuni musei specifici, un tour in barca per fare del birdwatching e non poteva mancare un pomeriggio rilassante alle terme!

PROGRAMMA:


Sabato 6/12
In mattinata partenza da Roma

Arrivo presso Riserva Diaccia Botrona e tour in barca della zona lacustre con guida.
Al termine ingresso e visita libera della Casa Museo Ximenes

Tempo a disposizione per il pranzo al sacco (portato da casa)
Proseguimento per Massa Marittima e visita guidata del Museo delle Miniere. Al termine passeggiata di urban trek per le vie della cittadina maremmana

Trasferimento in hotel 4* a Piombino

Cena e pernottamento

Lunghezza percorso: 5 km
dislivello: 50 metri

Domenica 7/12
Colazione in hotel

Trasferimento Parco delle Biancane, famoso per le fumarole che hanno ispirato anche Dante Alighieri per la stesura dell’Inferno, e trekking guidato alla scoperta dei fenomeni geofisici della zona

Tempo a disposizione per consumo del pranzo al sacco

Nel pomeriggio ingresso allo stabilimento termale di Venturina dove potremo rilassarci nelle grandi vasche calde e usufruire del servizio di tisane e merenda bio offerta dallo stabilimento

Rientro in hotel, cena e pernottamento

Lunghezza percorso: 9 km
dislivello: 50 metri

Lunedì 8/12

Colazione in hotel e check out

Trasferimento a Populonia e breve visita del borgo.
Trekking lungo la costa fino a Marina di Salivoli

Tempo a disposizione per pranzo al sacco

Partenza per rientro a Roma

Lunghezza percorso: 8 km
dislivello: 100 metri

EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie) e bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati), impermeabile/kWay, giacca calda, cappellino, crema solare, occhiali. Abbigliamento idoneo ad un escursione in montagna, necessario un capo impermeabile da indossare in occorrenza come strato più esterno protettivo, copri zaino.

ALIMENTAZIONE
Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca

ACCOMPAGNATORI
ATUV Francesca Aluisi cell. 3471185855
AEV Gianni Onorati cell. 3283712494

Contattami preferibilmente tramite messaggio WhatsApp, resto a disposizione per suggerimenti e indicazione utili
Qualora l’accompagnatore giudicasse non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potrà non accettarne la partecipazione all’attività

ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €. 290.00
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

 

La quota comprende:
2 pernottamenti in hotel 4* a Piombino, con trattamento di mezza pensione (incluse bevande) in camera doppia

– escursione guidata in barca della riserva Diaccia Botrona

– ingresso alla Casa Museo Ximenes (Castiglione della Pescaia)

– ingresso e visita guidata del Museo delle Miniere (Massa Marittima)

– escursione guidata al Parco delle Biancane

– ingresso alle Terme di Venturina (massimo 3 ore)

– trekking guidato lungo la costa toscana

– apertura pratica agenzia
– assistenza di almeno 1 accompagnatore Noitrek per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:

– viaggio A/R - possibilità di prevedere bus privato con minimo 20 partecipanti
– eventuale tassa di soggiorno
- pranzi al sacco
– supplemento singola € 30.00 per notte (disponibilità limitata)
– Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”
 
ORGANIZZAZIONE
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON “FRESIA VIAGGI, VIAGGI E TURISMO”
Per prenotare è richiesto un acconto di euro 140,00 specificando: Acconto- Nome Cognome -Viaggio al centro della terra 6-8 dicembre Noitrek. Inviare copia del bonifico su whatsapp al cellulare- 3471185855
Intestazione:
IBAN IT53J0306939170100000004674
 
 
N.B PRIMA DI PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI PER LA CONFERMA. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili
 
PER PRENOTARE
ATUV Francesca Aluisi – cell. 3471185855

 

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

Francesca Aluisi

Guida

Francesca Aluisi

Gianni Onorati
Gianni Onorati

Date Trekking

Partenza: 06 12 2025
Rientro: 08 12 2025

Durata

3 giorni

Dislivello

100 mt m

Lunghezza

9 km km