
VELATREK: CAPRAIA E CORSICA A VELE SPIEGATE – 27/30 GIUGNO
VELATREK: CAPRAIA E CORSICA A VELE SPIEGATE – 27/30 GIUGNO
Velatrek Capraia e Corsica a vele spiegate
Vuoi essere tra gli esclusivi avventurieri che si immergeranno in un’esperienza unica? Saranno quattro giorni indimenticabili tra le acque del mare e i sentieri di un paradiso nascosto per navigare e camminare tra l’isola incantata del Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano e lungo le coste selvagge di Capo Corso, il leggendario ‘dito’ della Corsica. Non perdere l’occasione, l’avventura ti chiama.
Programma:
Giovedì 27: Accolti dall’esperto Capitano (ha fatto due volte il giro del mondo in barca a vela in competizione), c’imbarcheremo il pomeriggio (ore 18) su una barca a vela di 16 mt dal porto di Livorno (raggiungibile anche con il treno). Sistemati i bagagli salperemo verso il tramonto per raggiungere, con circa 6 ore di navigazione, l’isola di Capraia. Emozionati dal primo contatto con il vento e il mare nell’area marina protetta più grande d’Europa, ci ancoreremo in rada e trascorreremo nelle nostre cuccette la prima notte sotto al cielo stellato.
Venerdì 28: La mattina raggiungeremo il porticciolo con il gommoncino di servizio e andremo alla scoperta dell’isola. Visitato il paese alto, con i suoi vicoli e il suo castello, e gustato un buon caffè in un bar caratteristico, attraverso un sentiero di qualche km scenderemo su una spiaggia e non prima di aver fatto tanti bagni di sole e di mare saremo recuperati dalla nostra barca per riprendere il viaggio. Seguendo nuovamente il tramonto raggiungeremo il nord della Corsica selvaggia con una navigazione a vela di circa 4 ore. Giunti in rada cucineremo insieme la nostra cena per gustarla cullati dal mare prima di ritirarci nelle nostre cuccette.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 150 mt
Durata: 3 ore
Sabato 29: Svegliati dal sole e consumata la colazione scenderemo a terra per un altro meraviglioso trekking lungo il sentiero dei doganieri. Il percorso storico, che si snoda tra Macinaggio e Centuri-Port, è stato recuperato a partire dal 1993 ed è proseguito negli anni per essere interamente riaperto nel 1998. Con i nostri scarponi ripercorreremo un tratto dell’intero percorso, un tempo battuto giorno e notte dai gendarmi che scrutavano l’orizzonte per evitare i traffici illeciti, godendo della magnifica vista sul mare e dei profumi della macchia corsa. Lungo il percorso approfitteremo di una lunga spiaggia dorata per godere dei primi caldi giorni d’estate prima di consumare qualcosa di fresco nel piccolo bar affacciato sull’azzurro ed essere recuperati dalla nostra barca nel piccolo porticciolo di Barcaggio. Lasciata la Corsica alle nostre spalle rientreremo a vela a Capraia la sera stessa per una nuova cena sotto le stelle al cospetto di un’alta falesia.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 130 mt
Durata: 5 ore
Domenica 30: La domenica godremo appieno della barca gironzolando nella parte più selvaggia dell’isola. Navigheremo tra falesie e scogli, vento e sole abbagliati da un’alta costa vivibile solo dal mare. Dopo l’ultimo tuffo nelle acque azzurre e trasparenti saremo pronti per issare un’ultima volta le vele per tornare nel pomeriggio alla base di partenza. Nel porto di Livorno, riassettata la barca, saluteremo i compagni di viaggio consapevoli di aver vissuto un’esperienza arricchente e rara.
Il programma può subire modifiche in base al meteo e alle condizioni del mare ad insindacabile giudizio dello skipper e dell’AEV.
Dati gli spazi ristretti e il tipo di viaggio, è necessario un buono spirito di adattamento e di collaborazione (i pasti verranno cucinati in comune dai partecipanti e la barca è spartana).
ACCOMPAGNA
AEV Flavia Cristaldi 389 6020444
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Ore 18 Porto di Livorno. E’ possibile raggiungere Livorno con il treno partendo da Roma Termini alle 13:57 con arrivo a Livorno Centrale alle ore 16:38 (FB 8620). Se prendi il treno ti verremo a prendere alla stazione di Livorno.
ABBIGLIAMENTO – ATTREZZATURA
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking. Zaino 20/30 lt. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliate borracce per 2 litri d’acqua. Cappello, crema e occhiali per il sole, cappello e abiti caldi per il vento. Costume e telo mare. In barca portare sacco a pelo o lenzuola e asciugamani personali.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 495 a persona in cuccetta in cabina doppia/tripla (4 gg, 3 notti) in pensione completa.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra/anticipo di € 115 entro e non oltre il 10 giugno 2024, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore, all’agenzia di viaggi indicata.
Pensione Completa (ad esclusione della cena al sacco del 27/5)
In caso di annullamento disposto per insindacabile giudizio dello Skipper per avverse condizioni meteo la quota di anticipo verrà restituita.
LA QUOTA COMPRENDE:
– 4 giorni noleggio barca a vela di 16 mt
– 4 giorni/3 notti trattamento Pensione Completa con cambusa inclusa
– Assistenza 1 AEV Noitrek
– Assistenza SKIPPER d’altura di provata esperienza
– Assistenza 1 Marinaio
– 2 escursioni Trekking
– Apertura pratica viaggio e relativa assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Viaggio a/r dalla propria abitazione fino al porto di Livorno.
– Cena al sacco di Giovedì 27 giugno
– Carburante (andremo il più possibile a vela), spese portuali in caso di attracco di sicurezza per meteo avverso e mancia al marinaio
– Tutto quanto non previsto “nella quota comprende”.
PRENOTAZIONE – INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni e per prenotare è obbligatorio contattare preventivamente l’accompagnatore telefonicamente o tramite whatsapp a
AEV Flavia Cristaldi 389 6020444 http://wa.me/+393896020444
La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 10 giugno 2024. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La caparra /anticipo di € 115 andrà versata, tramite bonifico bancario, a:
ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915
BANCA POPOLARE PUGLIA E BASILICATA
AGENZIA DI ROMA
con causale: acconto – nome e cognome – Velatrek Capraia Corsica 2024
TESSERAMENTO
Evento riservato ai soci Federtrek.
Per chi deve sottoscrivere la tessera: Adulti € 15 – Minorenni € 10
La tessera o il rinnovo si può fare direttamente il giorno stesso della partenza portando il modulo compilato e firmato.
Per scaricare il modulo d’iscrizione:
https://www.noitrek.it/wp-content/uploads/2023/01/NOITREK_Modulo_iscrizione_socio_2023.pdf
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento