viaggi-a-piedi-single

Trekking nel Cilento: mare, sentieri e tradizioni autentiche

Trekking nel Cilento: mare, sentieri e tradizioni autentiche

Preparate gli scarponi, svuotate la mente e riempite lo zaino di energia: ci aspetta un viaggio che profuma di sale, terra e libertà. Il Cilento ci accoglie con la sua natura selvaggia e generosa, dove il tempo rallenta e ogni passo è un invito alla meraviglia.

In quattro giorni attraverseremo una delle coste più belle e meno contaminate d’Italia, tra scogliere a picco, antichi sentieri di pescatori, baie nascoste e borghi sospesi nel silenzio. Dal promontorio di Palinuro, custode di leggende e panorami mozzafiato, fino alla Baia degli Infreschi, gioiello incastonato tra le rocce, raggiungeremo luoghi accessibili solo a chi ha voglia di camminare, osservare, ascoltare.

Sarà un’esperienza di connessione profonda con il paesaggio: i profumi della macchia mediterranea, il rumore dei passi sui sentieri sterrati, i tuffi rinfrescanti in acque cristalline tra le più limpide d’Italia, le risate condivise sotto un cielo stellato. Ma anche il gusto autentico della cucina cilentana, l’ospitalità schietta e calorosa, il senso di scoperta che ogni giorno porterà con sé. Imperdibile ed indimenticabile sarà la Lamparata a Marina di Camerota, un’esperienza che si può viver solo qui.

Non è solo un trekking: è una piccola fuga dal quotidiano, un ritorno all’essenziale, un viaggio che ci farà respirare a pieni polmoni.

Posti limitati. Non perdere l’occasione di vivere il Cilento più autentico, camminando tra cielo e mare.

PROGRAMMA:

SABATO 13 SETTEMBREArrivo & Lamparata sotto le stelle

Partenza da Roma alle ore 8.00 – Metro Anagnina (Via Tuscolana, zona bancarelle)
Viaggeremo comodamente con pullman Gran Turismo.
Arrivo previsto alle 13.00 all’hotel “Le Tre Caravelle” a Palinuro. Assegnazione camere e pranzo in struttura.

Il pomeriggio sarà libero per scoprire Palinuro, perdersi tra i suoi vicoli vista mare o semplicemente rilassarsi.
In serata vivremo una delle tradizioni più affascinanti del territorio: la Lamparata a Marina di Camerota – un’escursione notturna in barca con i pescatori locali, per assistere a un’antica tecnica di pesca che si svolge sotto le stelle. Il tutto si concluderà con una cena sulla spiaggia, accompagnati dal suono delle onde e dai sapori autentici del mare. Un’esperienza unica, emozionante e 100% cilentana.

DOMENICA 14 SETTEMBRE Trekking da San Iconio a Marina di Camerota

Dopo la colazione a buffet, si parte alle ore 9.30 per un trekking indimenticabile lungo l’antico sentiero San Iconio – Foce del Mingardo – Marina di Camerota.

Un percorso che attraversa boschi di pini d’Aleppo, affacci mozzafiato sulla costa, ruderi di un antico cenobio italo-bizantino e una torre del XVII secolo. Scopriremo la flora mediterranea – euforbia, liquirizia, finocchio di mare – e ci lasceremo sorprendere dal contrasto tra il verde e l’azzurro del mare.

Il sentiero termina in bellezza attraversando quattro spiagge da sogno: Porticello, Cala d’Arconte, Capo Grosso e la Calanca. Un tuffo ristoratore sarà il miglior premio dopo la camminata.

Lunghezza: 11 km Dislivello: 360 m
Percorso in parte esposto al sole – cappello e acqua consigliati!
Pranzo al sacco
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

LUNEDÌ 15 SETTEMBRE La perla del Cilento: Baia degli Infreschi

Partenza per Marina di Camerota e inizio del trekking più iconico del viaggio: da Marina di Camerota a Porto degli Infreschi, uno dei tratti costieri più spettacolari d’Italia.

Il sentiero regala scorci da cartolina: ambienti mediterranei selvaggi, calette nascoste, torri e grotte marine. Passeremo per Pozzallo, Cala Bianca e infine la leggendaria Baia degli Infreschi, eletta “Spiaggia più bella d’Italia” da Legambiente nel 2013.

Dopo una sosta rigenerante, rientreremo in barca ammirando le meravigliose grotte naturali della costa. Un mix perfetto di avventura e relax.

Lunghezza: 8 km | Dislivello: 300 m
Rientro in motobarca
Pranzo al sacco
Rientro in hotel e relax.

MARTEDÌ 16 SETTEMBRECapo Palinuro & Saluti

Ultima escursione ma non meno spettacolare: un giro ad anello panoramico su Capo Palinuro, promontorio roccioso proteso nel mare, tra il golfo di Velia e quello di Policastro.

Un percorso adatto a tutti, con scorci spettacolari e vista a 360° sul Tirreno, accompagnati dal vento, dai profumi della macchia e da una sensazione di libertà totale.

Lunghezza: 8 km | Dislivello: 300 m
Rientro in hotel per il pranzo.

Dopo il pranzo, saluteremo Palinuro con il cuore pieno di immagini, profumi e emozioni indimenticabili.
Un arrivederci a un angolo d’Italia ancora autentico e poco conosciuto.

Quota di partecipazione: € 380

🚍 Supplemento pullman: € 100 (conferma al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti)


Partenza da Roma alle ore 8.00 – Metro Anagnina (Via Tuscolana, zona bancarelle)

PER PRENOTARE

Sofia Manco via Whatsapp: 320 28 58 438

Gianni Onorati via Whatsapp: 328 371 2494

indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek

ACCOMPAGNANO

AEV Gianni Onorati

AEV Sofia Manco

Gli accompagnatori si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.


Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

 

PREZZO TOTALE €. 380,00 

LA QUOTA COMPRENDE:

- 3 NOTTI IN HOTEL ***

- 2 CENE ( BEVANDE INCLUSE )

  • - 2 PRANZI ( BEVANDE INCLUSE)

- 3 COLAZIONI AL BUFFET

- 1 CENA IN SPIAGGIA (BEVANDE INCLUSE)

  • - 1 ESCURSIONE IN BARCA
  • - 1 LAMPARATA IN BARCA
  • - 3 ESCURSIONI

- ASSISTENZA DI DUE ACCOMPAGNATORI NOI TREK

- SPESE AGENZIA

- ASSICURAZIONE VIAGGIO

🚍 Supplemento pullman: € 100 (conferma al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti)

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- VIAGGIO A/R DA E PER ROMA 

- TASSA DI SOGGIORNO HOTEL

  • SUPPLEMENTO SINGOLA 30 € A NOTTE
  • PRANZI AL SACCO

e tutto ciò non menzionato nella “ quota comprende “

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI FRESIA.

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 100,00 non rimborsabile se non per motivi comprovati da certificato medico emesso da “ Pronto Soccorso “ all'agenzia " FRESIA".

Intestazione: FRESIA VIAGGI specificando nella causale: “Acconto - Nome e Cognome – TREKKING IN CILENTO SETTEMBRE 2025 con NoiTrek” Intestazione:
IBAN IT53J0306939170100000004674

N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili /

EVENTO A NUMERO CHIUSO . SONO AMMESSI CANI IN MISURA LIMITATA E DOPO ESSERSI CONSULTATI CON LE GUIDE.

Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp al proprio accompagnatore di riferimento, Il resto della quota potrà essere versato agli accompagnatori in loco .

N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera Federtrek 15,00 euro. Possibilità di farla il giorno della partenza.

Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:

https://www.noitrek.it/tesseramento/

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI

Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su WhatsApp:

https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

sofia manco

Guida

sofia manco

Gianni Onorati
Gianni Onorati

Date Trekking

Partenza: 13 09 2025
Rientro: 16 09 2025

Durata

4 giorni

Dislivello

300 m

Lunghezza

10 km