
Trekking d’autunno a Camerata Vecchia
Trekking d’autunno a Camerata Vecchia

“L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.”
— Albert Camus
In questa stagione magica, i boschi si trasformano: il verde lascia spazio ai toni caldi dell’oro, del rame e del rosso, mentre l’aria fresca del mattino accende le sfumature delle foglie. A pochi passi da Roma, sui Monti Simbruini, vivremo insieme lo spettacolo del foliage nel suo massimo splendore.
La nostra meta sarà Camerata Vecchia, un luogo sospeso nel tempo. Rovine suggestive di un antico borgo arroccato su uno sperone di roccia a 1.200 metri di altitudine, affacciato sulla Piana del Cavaliere. Cammineremo tra i resti di case in pietra, chiese e vicoli scavati nella roccia, immersi nella quiete di una città fantasma che racconta storie di altri tempi.
Partendo da Camerata Nuova, visiteremo la Chiesa della Madonna delle Grazie e poi proseguiremo lungo un itinerario ad anello che ci condurrà attraverso il pianoro carsico di Camposecco, set naturale di numerosi film western all’italiana con Bud Spencer e Terence Hill.
Circondati dalla natura più autentica dei Simbruini, ci lasceremo incantare dai colori dell’autunno e dal fascino della storia.
E per concludere in allegria, al rientro saremo accolti nella piazzetta di Camerata Nuova da un personaggio simpaticissimo, pronto ad ospitarci nel suo bar per il tradizionale e meritato terzo tempo.
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 600 metri
Lunghezza: 14 km
Tipologia terreno: sentieri e roccia
Durata: 6 ore
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Domenica 2 novembre ore 9,00 puntuali – il luogo d’incontro verrà comunicato agli iscritti
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 320 2858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Sofia Manco 320 2858438
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
sofia manco
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
600 m
Lunghezza
14 km
