
Tramonto sul lago di Trevignano
Tramonto sul lago di Trevignano

Continuano i nostri appuntamenti con i trekking al tramonto. Sabato 5 luglio andremo a Trevignano Romano, a due passi da Roma, il luogo perfetto per un’ escursione nel tardo pomeriggio, per godere della straordinaria cornice naturale del lago di Bracciano, del Parco Regionale e dell’atmosfera unica di questo luogo magnifico. Trevignano Romano offre tutti i sapori di un borgo medioevale ancora intatto che sa regalare momenti indimenticabili e viste mozzafiato.
Questo borgo, incastonato tra le colline e il lago, è una meta ambita da molti romani in cerca di una fuga dal caos metropolitano e dalla frenesia della vita cittadina. Con la sua bellezza naturale, il suo patrimonio culturale e le numerose attività all’aperto e offre un’esperienza unica e memorabile.
La storia di Trevignano Romano risale a epoche remote. Il borgo è stato costruito su una rupe di lava leucitica, all’estremità del cratere di un antico vulcano. Questa particolare formazione geologica offre un panorama suggestivo e una vista spettacolare sul lago. La sua posizione strategica ha fatto di Trevignano un punto di osservazione privilegiato nel corso dei secoli. La città è ricca di storia e di testimonianze architettoniche che raccontano il suo passato.
Faremo un giro ad anello sulle sue pendici per poi scendere fino alla spettacolare Rocca, percorrere un tratto del lungolago e ritornare al punto di partenza. Escursione facile ma che regala splendide vedute e un magnifico tramonto!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 200 mt. circa;
Lunghezza: 10 Km circa;
Durata: 3,5 ore circa
APPUNTAMENTO
Sabato 5 luglio 2025- ore 17,30. Il luogo dell’appuntamento verrà comunicato agli iscritti.
PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA : AEV Sofia Manco 320 28 58 438
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
sofia manco
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
200 m
Lunghezza
10 km