
TRA IL SACRO E IL PROFANO
TRA IL SACRO E IL PROFANO
Vi proponiamo un giro attraverso le zone centrali di Roma per visitare le Basiliche paleocristiane,
le Chiese rinascimentali e qualche luogo particolare.
Partiremo da S. Giovanni in Laterano, Basilica paleocristiana, vedremo il Palazzo Lancillotti e il
Museo della Liberazione, poi, visiteremo S.Croce in Gerusalemme e il museo delle requie sacre
della croce, andremo a Piazza Vittorio con la Porta Magica e il “ fritto misto”.
Vedremo Santa Maria Maggiore, altra Basilica paleocristiana ma anche la bizantina Santa
Prassede e Santa Pudenziana; poi anche S.Martino ai Monti realizzata su tre livelli e fondata sulle mura serviane..
Passeremo per il rione Monti , piazza degli zingari..
A piazza Venezia vedremo la Lucrezia, statua parlante, ma anche la fontana “Venezia sposa il mare”.
Ci sposteremo verso Piazza Navona ex Circo di Domiziano le chiese di S.Ivo alla Sapienza con il
campanile a spirale del Borromini e S.Maria della Pace con le Sibille di Raffaello.
Poi attraverseremo il Tevere a Ponte Umberto per vedere un esempio di neo gotico romano
(Sacro Cuore) e poi in Prati S.Giovacchino con la cupola forata dalle stelle…dove furono nascosti
gli ebrei durante l’occupazione nazista.
Infine S.Pietro, basilica paleocristiana ma ricostruita realizzando un compromesso con lo stile
rinascimentale per la valorizzazione della cupola.
A completare il giro delle Basiliche mancherebbe l’ultima, S.Paolo fuori le mura che sarà oggetto.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E/T
Dislivello: trascurabile
Lunghezza: 10 km
Durata: 4/5 ore
⏰ APPUNTAMENTO
Appuntamento ore 9:45 a Piazza S.Giovanni in Laterano , ingresso Basilica da dove partiremo (Metrò linea A)
Arrivo a S.Pietro
E’ raccomandato l’uso dei mezzi pubblici ( metropolitana o treno urbano..)
ACCOMPAGNA
AEV Gianni Onorati 3283712494
AEV Massimo di Menna 3318515447
☎️ Info e PRENOTAZIONI
Tramite messaggio Whatsapp al 3283712494 indicando: nome, cognome, n° tessera Federtrek dei singoli partecipanti :
✍️ TESSERAMENTO – CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Per i tesserati € 10
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek – durata 365 gg dalla sottoscrizione – si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.
Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per chi deve sottoscrivere o rinnovare la tessera:
Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25
La partecipazione a partire dai 75 anni di età prevede l’obbligo di presentare certificato medico d’idoneità all’attività.
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento comodo
PRANZO
Pranzo al sacco: ciascuno provvede in autonomia, salvo diversamente specificato nella descrizione dell’evento. Raccomandato almeno 1 litro e mezzo d’acqua
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento