
TARQUINIA DELLE MERAVIGLIE, la riserva delle saline e la Necropoli,evento unico speciale
TARQUINIA DELLE MERAVIGLIE, la riserva delle saline e la Necropoli,evento unico speciale

๐ ๐๐๐ฆ๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
Un evento unico ci aspetta in questa prima domenica di ottobre, andremo a conoscere uno dei posti piรน particolari del Lazio , le saline di Tarquinia producevano l’oro bianco sin dai tempi Etruschi , la conformazione del territorio,le dune , e l’ orografia,fanno si che i venti riescano a carpire da queste antichissime vasche il prezioso minerale ,ย
L’ estrazione cessรฒ solamente negli anni 70 ,ed ora questo meraviglioso posto รจ una riserva speciale aperta al pubblico solamente una due volte l’anno,
Scortati dai carabinieri forestali avremo la fortuna di godere di questa meraviglia, in autunno i fenicotteri rosa migrando si fermano alle saline per riposare e chissร se riusciremo a vederli…
Ma non finisce qui
Per la prima domenica del mese avremo l apertura gratuita della necropoli di Tarquinia una delle piรน grandi del pianeta , vedremo il bellissimo museo e le tombe affrescate ,sarร una domenica di emozioni continue….e tu ci sarai?
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: โฌ 15 โ Minorenni: โฌ 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, รจ competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltร delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera โฌ15 + contributo di partecipazione โฌ10
- Minori tessera โฌ10 + contributo partecipazione โฌ5
La tessera si potrร sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato piรน esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attivitร .
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria

Date Trekking
Dislivello
50 m
Lunghezza
11 km