trekking-giornalieri-single

Sentiero delle fonti a Rocca Priora

Sentiero delle fonti a Rocca Priora

Per questa escursione esplorativa partiremo da Rocca Priora uno dei caratteristici borghi del Parco Naturale Castelli Romani. Sarà una vera esplorazione per il particolare aspetto naturalistico in una intricata foresta di castagni in un vero labirinto di sentieri dove non è facile orientarsi. Purtroppo questo parco è un pò abbandonato a se stesso trovando anche carcasse di vecchie automobili e sentieri non ripuliti di difficile interpretazione. Però la bellezza naturalistica ripaga respirando a pieni polmoni lontani dal caos cittadino. Passeremo per alcuni fonti naturali che però non essendo appunto curate non è possibile approvvigionarsi d’acqua, quindi portarsi abbastanza acqua da bere. Sarà un anello in alcuni punti davvero selvaggio con sentieri molto vecchi a volte abbandonati. Per ironia della sorte proprio questo abbandono ha fatto si che alcune zone siano rimaste allo stato naturale con una vegetazione primordiale facendoci sentire profumi ed essenze rinvigorenti quasi magiche curative.

Appuntamento sul posto: Rocca Priora, RM, alle 9:00. Il luogo preciso per l’appuntamento sarà rivelato al momento dell’iscrizione.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
  • Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

giuliano della posta

Guida

giuliano della posta

Date Trekking

Partenza: 19 10 2025
Rientro: 19 10 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

450 m m

Lunghezza

12 km km

Contatta la Guida

giuliano della posta