
SAGRA DELLA PATATA DI LEONESSA 🥔🍟🍔🍂
SAGRA DELLA PATATA DI LEONESSA 🥔🍟🍔🍂

🍁La Sagra della Patata di Leonessa, in Provincia di Rieti, a quasi 1000 metri s.l.m è uno degli appuntamenti più attesi, non solo per la Sabina, ma per tutto il Lazio e oltre..🥔
La scenografia di uno dei più bei borghi Sabini, cittadina medievale di grande pregio.
Diciamoci la verità… quando andiamo a mangiar fuori, anche la location ha la sua importanza e che vogliamo dire della bella Leonessa… già Città d’Arte e Bandiera Arancione. 🍂🍁
Lassù nell’alto Lazio, che strizza l’occhio al Terminillo e vi attende con la patata nel piatto?
Molti quintali saranno pelati e trasformati in gustosissimi gnocchi al tartufo e al sugo di castrato. Per i bambini e per i più golosi sono appetitose le patate fritte, in particolare quelle con la buccia rossa che rendono più croccante e dorata la frittura.🍟🍂🌭
Come dolce una prelibatezza della cucina leonessana: le ciambelle di patate, dolce molto diffuso nella zona.
Leonessa, rinomata come vetrina di qualità per prodotti locali, provinciali e regionali, proporrà sugli oltre cento stand presenti nel centro storico, salumi, formaggi, farro, miele ,tartufi, funghi e dolci.
Saranno presenti anche articoli in legno e ferro battuto, quadri, merletti e ceramiche tutti rigorosamente fatti a mano da abili ed esperti artigiani che propongono per la Mostra-Mercato dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato.
La patata a pasta rossa o a pasta gialla di Leonessa è un pregiato prodotto dell’ economia agricola del luogo e la sagra della patata la celebra con un suo motto: “ Fritta, Lessa, Rescallata, un piattù con li fiocchi, lu tartufo cò li gnocchi” L’importante è inforchettarla!🍽️
🎃🍷Dopo la semina a maggio, a metà Ottobre avviene la raccolta: non è un caso se il weekend in cui viene organizzata la sagra, è proprio il periodo avviene la raccolta.
In sostanza la patata leonessana si mangia per star in salute!
Venite a Leonessa e abbuffatevi!🥔🍔🌭🍟🍕🍷
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Lunghezza: 12 km circa
Dislivello positivo: 700 metri circa
Durata: 6 ore
CANI AMMESSI al guinzaglio🐶
PUNTO DI RITROVO ore 9:30 verrà comunicata la posizione ai partecipanti
ACCOMPAGNA 🙋♀️💁
AEV Giulia Giuliani cell. 3339652228
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
- Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
EQUIPAGGIAMENTO 🎒
Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie)
bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati) felpa,
impermeabile/ kWay, cappellino, crema solare, occhiali, T-shirt traspirante. Abbigliamento idoneo ad un’escursione in montagna, necessario un capo impermeabile da indossare in occorrenza come strato più esterno protettivo, copri zaino.
ALIMENTAZIONE🍕
Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca.
Qualora l’accompagnatore giudicasse non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potrà non accettarne la partecipazione all’attività
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi.
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
giulia giuliani
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
700 m
Lunghezza
12 km km