
ACQUA TREKKING! Un tuffo nel Rio Petescia
ACQUA TREKKING! Un tuffo nel Rio Petescia
Uno dei classici acqua trekking a meno di un’ora da Roma, per scappare dall’afa cittadina e evitare le code verso il mare. E’ tra i river trekking più suggestivi del centro Italia, si svolgerà prevalentemente camminando nell’acqua cristallina, tra le rocce e i salti d’acqua del Rio Petescia, dove potremo concederci dei freschi bagni e tuffi in un contesto unico, circondati da una rigogliosa vegetazione.
Subito dopo la partenza entreremo nel fiume, nei pressi di Turania, che scorre attraverso carpini, ginepri, salici e una notevole varietà di piante a bordo fiume e dentro lo stesso, tra cui farfaracci giganti. Alcuni tratti saranno su sentieri lungo il fiume per superare cascatelle e piscine naturali più profonde. Incontreremo un guado in cui dovremo immergerci parzialmente sollevando gli zaini perché l’acqua è alta circa 1,40m.
Il nostro percorso prosegue fino alla cascata più grande dove ci rilasseremo per la pausa pranzo e chi vorrà potrà fare un bagno refrigerante. Dopo questo momento di relax percorriamo il torrente al contrario per tornare verso le auto consapevoli di aver trascorso una piccola avventura e una giornata di divertimento e convivialità.
Il percorso non presenta dislivelli degni di nota, né particolari difficoltà tecniche, tuttavia, essendo un’ acqua trekking, bisognerà essere sempre molto vigili perché si percorreranno lunghi tratti in acqua, con passaggi rocciosi, in alcuni punti anche scivolosi. Pertanto si consiglia la partecipazione solo a chi è abituato a camminare su terreni che presentano una certa irregolarità.
E’ necessario un po’ di spirito d’avventura, volersi divertire e passare del tempo in buona compagnia!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Percorso: A/R
Difficoltà: E+
Lunghezza: circa 8 km
Dislivello: circa 100 mt
Durata: 6/7 ore circa
Cani ammessi in numero limitato purché abituati all’acqua, concordare con gli accompagnatori la loro presenza
APPUNTAMENTO
06/07/2024 – ore 9:45 Turania (il luogo preciso verrà indicato agli iscritti il giorno prima)
PER PRENOTARE
via Whatsapp/telefono indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Agnese Svampa 3381014571 https://wa.me/3381014571
AEV Gianluca Andreassi 3388948177 https://wa.me/3388948177
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento idoneo ad una escursione e alla permanenza in acqua, in particolare:
obbligatorie calzature da trekking o da scoglio chiuse (no sandali o scarpe da ginnastica)
T-shirt traspirante (anche una di ricambio)
pantaloni comodi, consigliati quelli tecnici, per camminare (meglio corti perché per la maggior parte del percorso saremo in acqua) e costume da bagno
asciugamano, cappello, occhiali da sole, crema solare
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata (consigliate sacche impermeabili, se in possesso, o buste di plastica per mettere al sicuro oggetti che non posso essere bagnati)
Bastoncini da trekking consigliati
Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
IMPORTANTE: cambio completo post-escursione!
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Se in possesso di tessera Federtrek: Adulti € 15 Minorenni € 10
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti €15 tessera + contributo di partecipazione € 10
Minorenni € 5 tessera + contributo di partecipazione € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
antonello di pardo
Dislivello
Circa 100 mt m
Lunghezza
Circa 8 km km