
PONTE DI LUCI IN UMBRIA, GUBBIO,UMBERTIDE E L’ISOLA CHE NON T’ASPETTI…SULLE TRACCE DI ANNIBALE
PONTE DI LUCI IN UMBRIA, GUBBIO,UMBERTIDE E L’ISOLA CHE NON T’ASPETTI…SULLE TRACCE DI ANNIBALE

𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Il ponte dell’Immacolata sarà pura emozione, fascino, alchimia ,storia , natura e colori …
Dal sapore natalizio ….
l’Umbria delle meraviglie, polmone verde d’Italia non smette mai di stupirci ,
Tre giorni tra cultura natura ,tradizioni e sapori caserecci,
Sabato 6 dicembre il nostro viaggio partirà da Umbertide paese risorgimentale sull’argine del fiume Tevere , lì sarà la nostra base, conosceremo la sua storia tra colline , paesaggi e castelli in un trekking che ci porterà in questa perla Umbra ,
A fine escursione Prenderemo gli alloggi nel nostro albergo, e ceneremo tutti insieme ,
Domenica 7 dicembre dopo aver fatto colazione ci sposteremo verso il Lago Trasimeno, tra uliveti e sentieri meravigliosi,calcheremo le gesta del generale cartaginese Annibale che nel 217a.c. sconfisse le armate della Roma repubblicana sfruttando le colline umbre proprio a Tuoro, sarà come entrare in una macchina del tempo tra paesaggi mozzafiato ,storia e cultura ,
nel pomeriggio ci imbarcheremo per approdare pochi minuti dopo sull’isola maggiore una delle tre isole di questo meraviglioso lago , li andremo ad esplorare la piccola isola partendo dal borgo antico per goderci la sensazione di serenità che questo posto unico saprà regalarci,
Torneremo poi a Tuoro dove faremo un aperitivo , per poi tornare in albergo
Domenica 8 dicembre
Gubbio , città medievale di rara bellezza , un meraviglioso trekking ci farà scoprire gli antichi acquedotti medievali e le gole del Bottaccione ,arriveremo su di una terrazza naturale dove poter ammirare Gubbio e le valli Umbre…
Continueremo fino all’ antico eremo di s.Ambrogio per poi chiudere l’anello che ci condurrà al centro cittadino in festa ,tra i vicoli medievali e le piazzette medicee di quella che veniva chiamata la città dei matti, dove in serata ci attenderà l’accensione dell’ albero di Natale più grande al mondo
…un esplosione di luci e festeggiamenti darà inizio al periodo più bello dell’ anno,
…il Natale, in una cornice unica….
Torneremo a casa ricchi di un esperienza special …
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
- Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria

Date Trekking
Durata
3 giorni
Dislivello
100/300 m
Lunghezza
10/13 km