trekking-giornalieri-single

Pizzo Cefalone La Sentinella del Gran Sasso🏔️🦌

Pizzo Cefalone La Sentinella del Gran Sasso🏔️🦌

Siamo all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, un’area vastissima dove svettano le cime più importanti dell’intero Appennino.


Il percorso molto panoramico e divertente ci farĂ  raggiungere la bella e caratteristica piramide rocciosa Il Pizzo Cefalone (2533 m s.l.m.), è la cima piĂą alta della dorsale occidentale del Gran Sasso d’Italia, ha l’aspetto di una bella piramide, elegante e ardita da qualunque versante venga osservata. Partiamo da Campo Imperatore seguendo il sentiero basso che tocca prima il Passo del Lupo (2.156 m) e poi si sale agevolmente al Passo della Portella (2.260 metri.

Si prosegue in cresta e proprio sotto la vetta, si affronta un ultimo tratto roccioso con alcuni passaggi non esposti di 1° grado in cui ci si aiuta con le mani per procedere. Superato quest’ultimo passaggio si giunge sulla vetta di Pizzo Cefalone (2533 m) da dove si gode un Magnifico panorama sull’intero Gran Sasso. Al ritorno percorreremo altro percorso di cresta che conduce prima al Monte Portella (2385m) e poi al Rifugio Duca degli Abruzzi (2388m), per poi ridiscendere per il comodo sentiero che ci riporterà a Campo Imperatore.


L’escursione è sicuramente interessante per la vastità del panorama a 360 gradi per il paesaggio circostante, dalla vetta la vista spazierà dal lago di Campotosto a sua Maestà il Corno Grande, Corno Piccolo, Intermesoli ecc.


Oltre alle bellezze paesaggistiche, delle distese sconfinate dei prati di Campo Imperatore, ci troviamo nel regno incontrastato del camoscio d’Abruzzo, tra praterie di alta quota battuta dei venti ed il volo silenzioso dell’aquila reale e dell’avvoltoio grifone.


  ‍♂️ CARATTERISTICHE Tecniche


DifficoltĂ : EE (media/impegnativa)


Lunghezza: 11 km circa


Dislivello: 560 metri


Durata: 6.00 ore circa con soste


 PUNTO DI RITROVO    ore 09:00


Campo Imperatore (AQ)


  ️ EQUIPAGGIAMENTO


Obbligatorio calzature da trekking, (no scarpe da ginnastica), abbigliamento idoneo ad un escursione, necessario un capo impermeabile da indossare in occorrenza come strato piĂą esterno protettivo
Non sono ammessi animali al seguito


    ALIMENTAZIONE


Raccomandato almeno un litro d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca


 ‍♂  ‍♀️   ACCOMPAGNATORI


AEV Giulia Giuliani cell. 3339652228

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrĂ  sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato piĂą esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attivitĂ .

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

giulia giuliani

Guida

giulia giuliani

Date Trekking

Partenza: 06 09 2025
Rientro: 06 09 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

560 m

Lunghezza

11 km km

Contatta la Guida

giulia giuliani