
Monte Tranquillo e la 38° Sagra del Tartufo di Campoli Appennino🍄
Monte Tranquillo e la 38° Sagra del Tartufo di Campoli Appennino🍄

Il Monte Tranquillo si erge maestoso al confine tra Lazio e Abruzzo, con il suo Santuario dedicato alla Madonna Nera che sorge in prossimità del valico di Forca d’Acero. Questo luogo sacro non è solo una meta di pellegrinaggio, ma anche un punto di incontro per le popolazioni delle valli circostanti, che si riuniscono per venerare la Madonna in un’atmosfera di profonda devozione. Ogni anno, nell’ultima domenica di luglio, Pescasseroli celebra questa tradizione con una processione che unisce comunità e visitatori in una celebrazione sentita e partecipata. Sebbene danneggiato durante la seconda guerra mondiale, il Santuario è stato amorevolmente restaurato nel 1956 dagli abitanti di Pescasseroli, riconoscenti per essere stati risparmiati dai bombardamenti.
Partiremo dal passo di Forca d’Acero, avventurandoci in un’escursione incantevole che ci condurrà fino alla cima del Monte Tranquillo. Immersi nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, godremo di paesaggi naturali straordinari e di una serenità indescrivibile. Il percorso ci porterà prima al Santuario della Madonna del Monte Tranquillo, e poi, seguendo un sentiero erboso, raggiungeremo la vetta del monte a quota 1841 metri. Da qui, la vista sarà mozzafiato, spaziando dalle vette circostanti alle valli sottostanti.
Dopo una sosta pranzo, ci rilasseremo avvolti dalla bellezza e dalla tranquillità del luogo prima di rientrare dolcemente al punto di partenza.
A conclusione dell’escursione, chi lo desidera potrà proseguire la giornata a Campoli Appennino e partecipare alle manifestazioni della 38° Festa del Tartufo, che si terrà alle ore 16.
Un’avventura romantica, dove natura, storia e devozione si intrecciano, regalandoci un’esperienza indimenticabile.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 650 metri circa
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 6 ore più soste
Difficolta’: E escursionistico
Tipologia escursione: Ad anello.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢
𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟵:30 Forca D’Acero
il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione
Accompagna:
AEV Giulia Giuliani cell: 333 965 2228
PER PRENOTARE:
via WHATSAPP indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione)
Giulia AEV http://wa.me/+393339652228
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
giulia giuliani
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
650 m
Lunghezza
14 km