trekking-giornalieri-single

MONTE PORTELLA E MONTE AQUILA PER IL RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI

MONTE PORTELLA E MONTE AQUILA PER IL RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI

Escursione tra i più bei panorami d’Abruzzo nel cuore del Parco del Gran Sasso che da Campo Imperatore (2130 m slm) ci porterà sul Monte Aquila (2494 m slm), Picco Confalonieri (2422 m slm) e il Monte Portella (2385 m slm) dove faremo sosta al panoramico Rifugio Duca degli Abruzzi.

Lungo il percorso potremo osservare le principali vette del massiccio tra cui, ovviamente, il maestoso Corno Grande, Pizzo Intermesoli, Monte Corvo, Pizzo Cefalone e spaziare con la vista su Campo Pericoli , sull’immensa piana glaciale di Campo Imperatore, il “Piccolo Tibet”, e la dorsale orientale del Gran Sasso.

Verso pranzo sosteremo al caratteristico Rifugio Duca degli Abruzzi (2388 m slm) per ristorarci con pranzo e paesaggio prima di proseguire sulla cresta del Monte Portella e scendere verso Passo Portella sulla via di ritorno.

Il percorso non presenta difficoltà tecniche, se non per il dislivello che in alcuni brevi tratti ha maggior pendenza, si svolge su sentieri agevoli, ma pur sempre di montagna che richiedono buona forma fisica e un minimo di allenamento. 

🥾CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Percorso: Anello ( + tratto a/r)

Difficoltà: E 

Lunghezza: ca.9,5 km 

Dislivello: ca. 600 m

Durata:  ca.6 ore 

🗓️APPUNTAMENTO

Ore 9.30 a Campo Imperatore –  (AQ)

(parcheggio € 5) 

OPPURE-Possibilità di raggiungere  Campo Imperatore con la Funivia (10€ a/r) da Fonte Cerreto con partenza ore 9:00

Car-sharing: comunicandolo in fase di prenotazione, si potranno mettere in contatto i partecipanti per la condivisione del tragitto e delle spese di viaggio

🎒𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢

Zaino 20/30 l

Scarponcino da trekking obbligatorio

Bastoncini da trekking

Maglia traspirante, una di ricambio e strato più caldo  

Guscio/giacca a vento, capo impermeabile e scaldacollo da indossare all’occorrenza

Crema solare, occhiali da sole e copricapo 

🥪𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

Acqua (2 litri), pranzo al sacco, snack 

🙋‍♂️🙋‍♀️𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜

AEV Gianluca Andreassi 3388498177 https://wa.me/3388498177

AEV  Agnese Svampa 338 1014571 https://wa.me/3381014571

📝PER PRENOTARE via Whatsapp/telefono indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek 

💰CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE 

Adulti €15 — minorenni € 5   

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. 

👉Per chi non possiede la tessera:

– Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25) 

– Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15) 

L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

🎒COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: 

calzature da trekking (obbligatorie, no scarpe da ginnastica)

zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata

Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.  

Se del caso, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini

Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività. 

❗ANNULLAMENTO/MODIFICHE L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti. Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative 

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI 

– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/

– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

– Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

agnese svampa

Guida

agnese svampa

gianluca andreassi
gianluca andreassi

Date Trekking

Partenza: 13 09 2025
Rientro: 13 09 2025

Dislivello

600 m

Lunghezza

9,5 km km