trekking-giornalieri-single

Monte La Meta 2242mt, Sul tetto delle Mainarde

Monte La Meta 2242mt, Sul tetto delle Mainarde

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘:

Il Monte Meta, noto anche come La Meta, dà il nome all’omonima catena montuosa dei Monti della Meta, sottogruppo dei Monti Marsicani. Dal valico di Forca d’Acero, la catena prosegue verso la valle meridionale di Comino e degrada dolcemente nelle valli del Liri e del Volturno, assumendo il nome di Mainarde nelle cime più basse e meridionali. Ai suoi piedi si trova il Passo dei Monaci (1.981 m), punto di confine tra Abruzzo, Lazio e Molise.

La vetta del Monte Meta, per lungo tempo interdetta agli escursionisti in quanto situata all’interno della riserva integrale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è un’area protetta per la significativa presenza del camoscio d’Abruzzo. Di recente, però, è stato temporaneamente aperto un prolungamento del sentiero L1, che consente di raggiungere la cima a quota 2.242 metri. E noi ci saliremo, prima che venga nuovamente chiusa fino a settembre per tutelare la fase riproduttiva del camoscio

📍 Il percorso

Partiremo dall’ampio parcheggio di Prati di Mezzo e ci immergeremo subito in un fitto bosco, seguendo il sentiero N1 che ci condurrà al Passo dei Monaci, alle pendici del Monte Meta. Da qui, con un ultimo slancio, imboccheremo il sentiero L1 per raggiungere la vetta.

Una volta in cima, ci accoglierà un panorama mozzafiato che abbraccia l’intera catena delle Mainarde e i Monti Marsicani. Dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco e recuperato le energie, saremo pronti per intraprendere la discesa.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: mt. 820
Lunghezza: km. 12
Durata: ore 6+ soste

APPUNTAMENTO
Domenica  29 Giugno 2025 – ore 9:30

Parcheggio: Prati di Mezzo, Parco Nazionale D’Abruzzo e Molise, 03040 Picinisco FR

https://maps.app.goo.gl/8tr1x8KwTSDvVhkT6

ACCOMPAGNA:

AEV Silvio Giorgetta 3927233833

AEV Alessandro Raffaeli 3283113778

Daniela Olivetti

️ PER PRENOTARE:

via Whatsapp: indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek.

AEV Silvio Giorgetta: http://wa.me/+393927233833

AEV Alessandro Raffaeli http://wa.me/+393283113778

Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

silvio giorgetta

Guida

silvio giorgetta

Alessandro Raffaeli
Alessandro Raffaeli

Date Trekking

Partenza: 29 06 2025
Rientro: 29 06 2025

Dislivello

820 m m

Lunghezza

12 Km km