
MONTE GEMMA, UNA PERLA TRA I LEPINI
MONTE GEMMA, UNA PERLA TRA I LEPINI

Da un’incantevole pianoro incastonato tra i Lepini, circondati dalla quiete dei boschi e animali al pascolo, ci si incammina verso una bella faggeta dalle tinte d’autunnali che porta sulla panoramica cresta del Monte Gemma (1457 m slm).
Qui il paesaggio è vario e davvero notevole, dapprima con scorci sui boschi e sulla vetta del vicino Monte Malaina, poi si allarga sul gruppo del Semprevisa. Dalla cima, tra le più alte dei Lepini, abbiamo da un lato i Monti Ausoni, il mare ed il Circeo con le isole pontine sullo sfondo; dall’ altro, la piana di Frosinone fino agli Ernici ed oltre, in base alla visibilità.
Seguendo la discesa più panoramica apprezzeremmo al meglio questa “gemma” e, al termine dell’escursione, potremo rilassarci con un piccolo aperitivo in natura insieme, tra gli splendidi pratoni di Pian della Croce.
🥾CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Percorso: Anello + tratto A/R
Difficoltà: E
Lunghezza: 9,5 km
Dislivello: +/- 500 m
Durata: 5 h
🗓️APPUNTAMENTO Ore 9.45 – Loc. Santa Serena, Supino (FR)
Il punto esatto verrà comunicato agli iscritti il giorno prima dell’escursione
Car-pooling: comunicandolo in fase di prenotazione, si potranno mettere in contatto i partecipanti per la condivisione del tragitto e delle spese di viaggio
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Zaino 20/30l
Bastoncini da trekking
Scarpa da trekking obbligatoria
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione e maglietta di ricambio
Capo più caldo felpa/pile, scaldacollo e copricapo, se del caso
Capo impermeabile/giacca a vento da indossare all’occorrenza come strato esterno protettivo
🥙𝗔LIMENTAZIONE : acqua (almeno 1,5 litri), snack e pranzo al sacco
🙋♀️𝗔CCOMPAGNATORI
AEV Agnese Svampa 3381014571 https://wa.me/3381014571
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
PRENOTAZIONI – Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp comunicando NOME, COGNOME, n° di tessera Federtrek, se già in possesso
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
agnese svampa
Date Trekking
Dislivello
500 m m
Lunghezza
9,5 km km