
Monte Etra!….”La Sentinella delle Gole di Celano”
Monte Etra!….”La Sentinella delle Gole di Celano”

Il Monte Etra è una lunga cresta rocciosa, spettacolare e per alcuni tratti. Media impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon piu famosi e spettacolari dell’appennino. Escursione ad anello che consente di effettuare la salita al panoramico Monte Etra, un itinerario di grande fascino, la profonda incisione delle Gole di Celano e L’antica Val d’Arano via Romana, un tracciato di età repubblicana scavato nella roccia, che dai centri di Aielli e Celano consentiva di raggiungere la Val d’ Arano e l’Altopiano delle Rocche. Sulla cresta si procede fino ad incontrare un canalino roccioso, non facilmente evitabile, che costringe ad impegnarsi in qualche passaggio aiutandosi con mani e piedi su appigli robusti. Da li si procede tra i massi, sotto la vetta per uscirne con un bellissimo panorama a 360° verso il Sirente, il Velino, la Magnola e tutto il Fucino. Per il ritorno si percorre tutta la cresta seguente fino a che questa si abbassa ripidamente verso dx nel bosco e, passando in qualche punto a strapiombo (occhio agli affacci panoramici..)
Non sarà difficile essere accompagnati dai grifoni che amano volteggiare in questo ambiente selvaggio e poco antropizzato.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Tipologia: Anello
Difficoltà: E
Dislivello: 650
Lunghezza: 13 km
Durata: 5 ore ( escluse soste)
APPUNTAMENTO
Domenica 30 Marzo, ore 9.30
Appuntamento ad Ovindoli, ingresso paese. Luogo preciso verrà comunicato ai partecipanti.
PER PRENOTARE
via Whatsapp 333-9652228/ indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
Informazioni e contatti
AEV Giulia Giuliani Tel 333-9652228
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 € 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
COSA PORTARE / ABBIGLIAMENTO:
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: calzature da trekking (obbligatorie meglio alte), zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, bastoncini. Raccomandato almeno 1 litro e 1/2 d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
Gianni Onorati
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
650 m
Lunghezza
13 km