trekking-giornalieri-single

MONTE DI CAMBIO:UN SENTIERO TRA LE NUVOLE E I FAGGI D’ORO

MONTE DI CAMBIO:UN SENTIERO TRA LE NUVOLE E I FAGGI D’ORO

Il Monte di Cambio è il 2000 m più settentrionale ed isolato dei Monti Reatini.

AFFACCIA SUL BELLISSIMO VERSANTE NORD DELLA VALLONINA

MILLE COLORI E SFUMATURE DI UN FOLIAGE

CHE E’ QUASI ARRIVATO AL SUO MASSIMO APICE..🍂🍃

Facilmente raggiungibile su comodi sentieri, offre un ottimo panorama che spazia sul Terminillo ed

i confinanti gruppi dell´Appennino Centrale.

Lo scenario selvaggio offerto dalla cima del Monte di Cambio (2081 m. s. l. m.), appartenente al

gruppo dei Monti Reatini.

Tutt’intorno

soltanto monti, foreste e valli incontaminate, un patrimonio ambientale immenso da conoscere e

salvaguardare.

L’escursione al monte Cambio, con partenza e rientro dalla strada di collegamento tra rifugio

Sebastiani e Leonessa, è forse uno dei giri più classici del massiccio, ma anche uno dei meno

frequentati. Nulla di meglio per sentirsi lontano dalle città affollate.

Il territorio totalmente privo di vegetazione d’alto fusto (se non per un brevissimo tratto), ci

permette una ampia vista a 360 gradi delle più importanti e alte montagne dell’Appennino Centrale

tra Abruzzo e Lazio.

Durante l’escursione avremo inoltre l’opportunità di affacciarci sulla orrida Vallescura; di ammirare

il monte Elefante e i suoi vicini con le loro rigogliose pendici a precipizio; e sullo sfondo si ergono

imponenti il Monte di Cambio e il Monte Jacci.

Le valli che attraverseremo sono uno degli angoli più suggestivi e meno conosciuti del Terminillo,

raggiungeremo poi le praterie d’alta quota abitate per buona parte dell’anno da mandrie di bovini e

cavalli al pascolo.

Una volta arrivati la vista dalla cima ripaga ogni sforzo. Sedendosi accanto alla graziosa Madonnina

delle Nevi, molto cara ai maestri di sci, si possono ammirare, il Gran Sasso, i monti dell’alto Lazio,

i monti della Laga fino al monte Vettore ed alle spalle il Terminillo.


ACCOMPAGNATORI

AEV Giulia 3339652228

Contattaci preferibilmente tramite messaggio WhatsApp

Restiamo a disposizione per suggerimenti e indicazione utili

CARATTERISTICHE

Difficoltà: E

Lunghezza: 12 km circa

Dislivello: 600 metri

Durata: 6:00 ore circa

Tipo di percorso: anello

PUNTO DI RITROVO ore 09:30

Rifugio Sebastiani- Terminillo (RI)

EQUIPAGGIAMENTO

Obbligatorio calzature da trekking, (no scarpe da ginnastica), zaino adatto al trasporto del

necessario per la giornata; abbigliamento idoneo ad un escursione, necessario un capo

impermeabile da indossare in occorrenza come strato più esterno protettivo.

Qualora l’accompagnatore giudicasse non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista

potrà non accettarne la partecipazione all’attività.

ALIMENTAZIONE

Raccomandato almeno un litro e mezzo d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca.

ANNULLAMENTO/MODIFICHE

L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario

proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15

Se in possesso di tessera Federtrek adulti € 15,00, minorenni € 5,00.

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese

di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi

livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

Adulti: tessera € 15

Minorenni: tessera € 10

Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento.

Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:

Visita il sito:www.noitrek.it

Seguici su Telegram:https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunità:https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:

– Alla nostra mailing list tramite questo link:https://www.noitrek.it/newsletter/

– Al nostro canale Telegramhttps://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
  • Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

giulia giuliani

Guida

giulia giuliani

Date Trekking

Partenza: 26 10 2025
Rientro: 26 10 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

600 m

Lunghezza

12 km km

Contatta la Guida

giulia giuliani