
LE PIANTE SPONTANEE E L’ANNUNCIO DELLA PRIMAVERA
LE PIANTE SPONTANEE E L’ANNUNCIO DELLA PRIMAVERA
Vogliamo scoprire insieme la vita e il risveglio primaverile delle piante spontanee?
Cammineremo all’interno del Parco Naturale di Vejo ad appena pochi minuti dal grande raccordo anulare dove sembra di essere lontanissimi dal caos cittadino: qui si respira un’aria di pace che ci sorprenderà.
Ci immergeremo subito nella magia del bosco misto di querce seguendo il torrente Cremera, fiume sacro agli etruschi teatro della battaglia del Crèmera (13 febbraio 477 a.C.). Qui troveremo i tronchi e le rocce ricoperti da muschi di un verde brillante, diverse specie di felci, l’ombelico di Venere e la vegetazione caratteristica degli ambienti umidi, colorata dai primi fiori che annunciano la primavera e scopriremo insieme proprietà terapeutiche, uso in cucina e curiosità delle specie osservate
Incontreremo diverse cascatelle ed attraverseremo per due volte il torrente cimentandoci in due facili e divertenti guadi; continuando a camminare ci troveremo circondati da cornioli in fiore, tra i primi alberi a fiorire formando “nuvole” di fiori gialli che “colorano” il bosco ancora spoglio, fino ad arrivare alla Mola di Formello, un antico mulino oramai in rovina, in prossimità del quale il torrente forma un laghetto ed una splendida cascata con le acque che rimbalzano tra i grossi massi di tufo. Si aprirà davanti a noi una splendida valle verde con mucche e cavalli allo stato brado che attraverseremo fino ad arrivare al santuario di Santa Maria del Sorbo, una tappa indispensabile per i pellegrini della via Francigena, per poi seguire un diverso sentiero lungo il fiume.
Ritorneremo quindi al punto di partenza rigenerati da una Natura rilassante e nutriente e con uno sguardo nuovo sull’affascinante “mondo delle piante”.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 100 mt circa
Lunghezza: 10 km
Anello parziale
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
Ore 9.30 – Formello (il luogo esatto dell’appuntamento verrà comunicato ai partecipanti)
ACCOMPAGNANO:
AEV Flavia Cristaldi 3896020444
Michela Troiani
PER PRENOTARE
con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:
AEV Flavia Cristaldi http://wa.me/+393896020444
Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp, oltre il proprio nome e cognome, anche luogo e data di nascita.
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio l’utilizzo di scarponcini da trekking, bastoncini, zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Indispensabile un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Pranzo al sacco, almeno 1 lt d’acqua.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento dell’escursionista, in particolare per quanto riguarda le calzature, potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: Adulti €15 — Minorenni € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
-Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
-Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento