
LE GOLE DEL BIEDANO
LE GOLE DEL BIEDANO

ℹ️ Trekking Gratuito: Questo trekking organizzato è completamente gratuito. L'unica cosa che serve è essere tesserati con NoiTrek.
DAL MESE DI SETTEMBRE 2025 GLI ACCOMPAGNATORI DI NOITREK OGNI MESE PROPONGONO UN’ESCURSIONE GRATUITA PER FAR CONOSCERE LE NOSTRE ATTIVITA’, I NOSTRI PROGRAMMI E TUTTO IL NOSTRO STAFF.
NEL MESE DI SETTEMBRE PROPONIAMO;
LE GOLE DEL BIEDANO
Il corso del torrente Biedano ha scavato durante millenni pareti nel tufo alte fino a 50-60 metri creando un percorso suggestivo che collega i due abitati di Barbarano e Blera, in parte compreso nel Parco Naturale Regionale Marturanum. In un alternarsi di boschi e radure seguiremo la “via dell’acqua” che si addentra per il Sentiero del Vallone nelle Gole del Biedano attraversando una forra caratterizzata da rupi spettacolari, frutto dell’attività vulcanica del distretto vicano-cimino e dell’incessante scavare delle acque, e da tanta natura rigogliosa che rimanda ad ambienti tropicali, con guadi e cascatelle che formano scenografici specchi d’acqua. Molte le sorprese nella vegetazione tra mulini, dighe, grotte e vestigia che testimoniano l’attività umana nei secoli, ormai un tutt’uno col paesaggio. Da scoprire lungo il cammino anche il “Ponte del Diavolo”(I sec a.c) che dalla Via Clodia portava a Blera. Per chiudere l’anello calcheremo il tracciato della vecchia ferrovia di epoca fascista che collegava Civitavecchia – Capranica ritornando così nell’antica “Marturano”, ovvero Barbarano Romano, dove poterci concedere, ovviamente, il classico “terzo tempo” insieme. Quest’antico e bellissimo tracciato è tra i più affascinanti della Tuscia viterbese e ci consente di rivivere un po’ l’atmosfera di epoche passate in un ambiente davvero eccezionale.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 Percorso: anello Difficoltà: E (presenza di guadi)
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 180 mt
Durata: 6 ore
𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 𝗼𝗿𝗲 9:30 Barbarano Romano (VT) – parcheggio accanto alla chiesa
https://maps.app.goo.gl/ovfb5jxrWxp8Lg4VA?g_st=awb
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 Scarpa da trekking obbligatoria Zaino 20/30l Bastoncini da trekking consigliati Abbigliamento a strati adeguato alla stagione: consigliato pantalone e maglia in tessuto tecnico, strato con capo più caldo (felpa/pile), guanti, scaldacollo, copricapo e giacca a vento/antipioggia da indossare all’occorrenza Stuoia da mettere a terra
𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 AEV Gianluca Andreassi 3388498177 https://wa.me/3388498177
AEV Gianni Onorati 3283712494
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp comunicando NOME, COGNOME, N° di tessera Federtrek se già in possesso
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: Gratuito – Minorenni: Gratuito
Questo trekking è completamente gratuito. È richiesto solo il tesseramento.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: costo tessera € 15
- Minorenni: costo tessera € 5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
Gianni Onorati

Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
180 metri m
Lunghezza
13 km km