
L’anello del Monte Cervia e le gole dell’Obito da Paganico Sabino
L’anello del Monte Cervia e le gole dell’Obito da Paganico Sabino

Da Paganico Sabino, uno dei paesi più antichi della Valle del Turano, fino alle suggestive Gole dell’Obito, passando attraverso castagneti secolari di rara bellezza e piccoli “pezzi” di storia che il bosco conserva da tanti Secoli.
Partendo da Paganico Sabino saliremo sul Monte Cervia (mt 1438) che gode di uno splendido affaccio panoramico sui monti dell’Appennino centrale, ne percorreremo un’agevole cresta con vista sul lago del Turano per poi ridiscendere percorrendo le lunghe gole dell’Obito.
Il Fosso dell’Obito taglia da est a ovest la dorsale montuosa, separando il rilievo del Navegna da quello del Cervia. Il suo bacino idrografico ricade tutto nella Riserva dei Monti Navegna e Cervia. Il fosso dà origine ad una valle apparentemente anomala, che nasce aperta e termina in una gola.
Gli ambienti isolati e proibitivi della forra ospitano diversi tipi di vegetazione e sono frequentati da specie rare e sensibili quali il Falco pellegrino e il Merlo acquaiolo.
Territorio di “confini” storici e geografici, questa parte della Sabina offre agli escursionisti un terreno ideale per godere di un territorio ancora selvaggio e scarsamente antropizzato, dove valli e montagne si compenetrano con le vicine elevazioni abruzzesi, creando un territorio unico nel suo genere.
Tutto il percorso si snoda all’interno della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, area protetta istituita nel 1988 tra i bacini artificiali del Salto e del Turano, collegati fra loro attraverso una galleria sotterranea.
Difficoltà: E
Dislivello: 900 mt
Lunghezza: 14 km
Durata: 6 ore
APPUNTAMENTO:
Domenica 7 settembre
1^ appuntamento ore 8.00 parcheggio davanti negozio Metro Cash and Carry alla Rustica (uscita n.15 GRA)
2^ appuntamento ore 9.00 a Paganico Sabino (verrà comunicata la posizione precisa ai partecipanti)
E’ possibile organizzarsi condividendo il viaggio in auto al fine di ridurre i costi per lo spostamento e per muoversi con meno mezzi possibili, inviando un messaggio whatsapp all’accompagnatore.
ACCOMPAGNA:
AEV SOFIA MANCO 3202858438
PER PRENOTARE al numero: 3202858438 via Whatsapp/telefono indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
sofia manco
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
900 m
Lunghezza
14 km