
La splendida Sperlonga, il sentiero di Ulisse e la villa di Tiberio.
La splendida Sperlonga, il sentiero di Ulisse e la villa di Tiberio.

“Sperlonga, gioiello dal mar tirreno, dove il sole danza sulle onde dorate e il vento sussurra poesie tra le pietre antiche”
La mattina lasciate a Sperlonga alcune macchine, che recupereremo a fine percorso, arriveremo alla piana di S. Agostino, da dove inizieremo la nostra traversata. Percorsa, per un breve tratto la moderna via Flacca, che corre parallela all’antico tracciato, arriveremo ad un cancello che, una volta scavalcato ci immergerà nel nostro sentiero, affascinante e ricco di macchia mediterranea che si snoda sulla costa frastagliata con tratti a volte esposti ma suggestivi, perché affacciati sul mare, sugli scogli, sulle insenature e sulle spiaggette. Lungo il nostro cammino, accompagnati dal rumore delle onde del mare e dal canto degli uccelli, incontreremo alcune tra le più belle Falesie del Lazio, antichi ruderi delle tipiche torri di avvistamento della riviera di Ulisse, anfratti rocciosi, grotte, senza mai perdere di vista le isole Pontine, il promontorio del Circeo e se la giornata lo permette, potremo scorgere perfino Ischia e Capri.
Per alcuni tratti l’antica strada romana risulta impraticabile, dovremo quindi percorrere un breve tratto della moderna via Flacca ma, ripreso il sentiero nascosta tra gli ulivi, ecco apparire la Villa di Tiberio, ricca di storia (che potremo visitare gratuitamente come pure il museo archeologico) risalente all’epoca dei grandi imperatori, accanto poi c’è la Grotta di Tiberio che con le sue ombre ci invita a sognare viaggi e avventure lontane.
Termineremo la traversata a Sperlonga che con i suoi colori pastello e il suo silenzio è un rifugio per l’anima e mentre il sole tramonta dietro le rocce scolpite dal vento, andremo a curiosare tra i suoi vicoletti, concedendoci, infine, un meritato aperitivo, in uno dei suggestivi locali del centro.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 300 m
Durata: 6 ore
Difficoltà: E+ escursionistico
Tipologia escursione: Traversata
Attenzione escursione non adatta a chi soffre di vertigini.
2 brevi tratti su strada asfaltata non evitabili.
Cani questa volta non sono ammessi.
Escursione non adatta ai bambini.
appuntamento a Sperlonga (LT) ore 9.30 Il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione.
️ PER PRENOTARE:
Silvio Giorgetta AEV http://wa.me/+393927233833
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
silvio giorgetta
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
300 mt m
Lunghezza
11 km km