viaggi-a-piedi-single

LA FIERA DEL TARTUFO 🍄 e RIFUGIO NEL CUORE DEL PARCO🍝🍷🌲

LA FIERA DEL TARTUFO 🍄 e RIFUGIO NEL CUORE DEL PARCO🍝🍷🌲

LA FIERA DEL TARTUFO 🍄 E RIFUGIO NEL CUORE DEL PARCO 🍄🍄

Un weekend immersi nel versante laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, nella splendida Val di Comino, territorio incontaminato, ricco di tradizioni, cultura e prodotti enogastronomici.

Saremo ospiti della “Chalet Aia Dell’orso” lontano dai rumori cittadini, assaporando i ritmi lenti della vita in montagna.

Due giornate intense dedicate alla scoperta di valloni e creste, boschi e radure, con la possibilità di fare magici incontri con la fauna selvatica del parco, come orsi, lupi, cervi, camosci e tanti altri piccoli abitanti.

📍 Abruzzo – Località da sogno tra boschi, sentieri e panorami mozzafiato.

Scopri la magia dell’autunno con un trekking guidato tra faggete, aceri e conifere.. panorami spettacolari.

🍁 38° FIERA DEL TARTUFO di CAMPOLI APPENNINO🍄

“Un’esperienza semplice e autentica, dove l’essenziale basta: spirito di adattamento e
voglia di condivisione sono il nostro miglior equipaggiamento.”

🛏 Dormiremo in chalet “Aia dell’orso”, con sistemazione in struttura ospitale, e piena di atmosfera: serve solo un pizzico di spirito di adattamento… e il resto lo fa la natura, immersi nella quiete della montagna, (possibilità di camere e servizi condivisi, in base alla disponibilità).

🗓”Non è un weekend di lusso, ma di vera montagna: accoglienza rustica, calore umano, e panorami che scaldano il cuore.”

🔥 “La cena…..?

Tutti insieme “FIERA DEL TARTUFO “con polenta e tanti prodotti caratteristici!!🍜🍻🍗🌭

Al rientro nella casa del bosco, “Sotto le stelle e attorno al fuoco”: scambieremo quattro chiacchiere in stile escursionista, come una vera squadra.

COLAZIONE:

Ce la prepariamo insieme ! 🍩🍪🫖🍵☕

Ognuno dà una mano e nessuno resta a guardare.

Ciascuno contribuisce con qualcosa, e la colazione diventa un momento di comunità.”

“Programma flessibile, perché in montagna si segue il ritmo della natura e ci si adatta con il sorriso.”

“L’esperienza è pensata per chi sa apprezzare la semplicità, la collaborazione…

SABATO 15 NOVEMBRE

Arrivo ore 9.30 e sistemazione nelle camere

RIFUGIO VALLE LATTARA

Il Rifugio di “Valle Lattara” (1700 m.) è situato nella valle omonima all’interno del P.N.A.L.M., nel comune di Alvito, e precisamente tra M. Tranquillo e M. di Trani.

Zaino in spalla, percorreremo il vallone Capo d’acqua fino all’omonimo rifugio; da qui con un sentiero a mezza costa entreremo nella faggeta centenaria di Picco La Rocca, fino a raggiungere il valico di Monte Tranquillo con la bellissima vista sulle creste di Jorio.

Ci immergeremo poi nella selvaggia Valle Lattara per concederci una pausa pranzo nei pressi del Rifugio, prima di rientrare nella nostra accogliente casetta nel bosco!!!

DIFFICOLTA’: E

DISLIVELLO TOTALE: 650 m

DISTANZA: CIRCA 12 km

DURATA: 6/7 ore

🌲🌳🌿🍂

DOMENICA 16 NOVEMBRE

I TRE CONFINI, DAL SANTUARIO DELLA MADONNA DI VAL CANNETO E RIFUGIO ACQUANERA

Ci troviamo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sul versante laziale.

Partiremo dal Santuario della Madonna di Val Canneto, risaliremo la valle, attraversando prati, Fonti, boschi di faggio, cascate, la cascata più grande si chiama Giovanni Paolo II

( proprio perchè il Papa ci fece visita) tratti con torrente Melfa, fino al Rifugio Acquanera dove faremo una sosta!!..Molto Bello

Si raggiunge i Tre Confini verso il Valico Passaggio dell’Orso ( porta verso la Val Fondillo)

Le montagne tutto intorno sono magnifiche: la Rocca Altiera, i Monti della Meta, Monte Tartaro, Monte Altare e Monte Petroso, i Monti della

Camosciara, i tre Mortari ,Balzo della Chiesa e Monte Capraro.

Ci aspetta un itinerario dal sapore selvaggio in una zona remota del Parco più antico d’Italia, terra di Orsi.

DIFFICOLTA’: E

DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 550 m

DISTANZA: CIRCA 15 km

DURATA: 5 ore

Sistemazione bagagli saluti e partenza

💼 COSA PORTARE

Scarponi da trekking, abbigliamento a strati, zaino, borraccia, sacco lenzuolo (in base al rifugio)

📌 INFO & PRENOTAZIONI

Posti limitati – prenotazione obbligatoria!!

Possibilità di escursioni giornaliere

📞 AEV Giulia 3339652228

📧L’escursione e il pernottamento potranno variare in base alle condizioni meteo e alla disponibilità delle strutture, con comunicazione tempestiva ai partecipanti.

🥾 COSA TI ASPETTA

Escursioni guidate tra i più bei sentieri autunnali del PARCO

Esperienza autentica chalet / rifugio di montagna

Natura, relax e buon cibo locale

Adatto a camminatori mediamente allenati (distanza e dislivello moderati)

ALIMENTAZIONE:

Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca

ACCOMPAGNATORI  

AEV Giulia Giuliani cell. 3339652228

Qualora l’accompagnatore giudicasse non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potrà non accettarne la partecipazione all’attività

ANNULLAMENTO/MODIFICHE

L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE   € 95

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni

La quota comprende

1 notte in Rifugio/ Chalet

1 Colazione

1 Accompagnatore AEV Noitrek

2 Escursioni

Assicurazione viaggio– Apertura pratica viaggio e relativa assicurazione. Il costo è inteso in sistemazione in camera doppia –

La quota non comprende:

viaggio A/R

Pranzi al sacco

Cena alla Sagra del Tartufo

Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”

ORGANIZZAZIONE:

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON “FRESIA VIAGGI, VIAGGI E TURISMO”


Intestazione: IBAN IT53J0306939170100000004674

indicando nella causale: “Acconto € 30 – Nome e Cognome – Trekking “Campoli Appennino 15 e 16 Novembre”

Successivamente, inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp a uno degli accompagnatori

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
  • Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

giulia giuliani

Guida

giulia giuliani

Date Trekking

Partenza: 15 11 2025
Rientro: 16 11 2025

Durata

2 giorni

Dislivello

600 m

Lunghezza

12 km km

Contatta la Guida

giulia giuliani