trekking-giornalieri-single

La Regina Viarum

La Regina Viarum

Approfittando della pedonalizzazione domenicale, il 7 settembre ci dedicheremo all’esplorazione della più famosa via consolare di Roma: la Via Appia Antica.

Soprannominata “Regina Viarum” per la sua bellezza e per la grandiosità del progetto, la Via Appia è un vero e proprio museo a cielo aperto: chiese, catacombe, sepolcri romani, ma soprattutto il basolato meravigliosamente conservato, faranno da cornice alla nostra giornata.

Lungo il percorso, che inizierà dalle Mura Aureliane e dalle famose porte Latina e di San Sebastiano, avremo modo di scoprire questa arteria di fondalmentale importanza in epoca romana e medievale; entreremo inoltre alla Villa di Massenzio, al Mausoleo di Cecilia Metella ed agli scavi di Capo di Bove che in questa giornata saranno aperti gratuitamente.

Giunti all’incrocio con Via di Tor Carbone, potremo decidere se tornare indietro per lo stesso percorso oppure servirci del bus pubblico.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T
Dislivello: non presente
Lunghezza: km 7 (andata e ritorno km 14)
Durata: ore 6

⏰ APPUNTAMENTO
Domenica 7 settembre 2025 – ore 10,00
Appuntamento davanti Porta Latina (incrocio Viale Metronio/Via delle Mura Latine)

✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+393471185855 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek

ACCOMPAGNA
ATUV Francesca Aluisi cell. 3471185855

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
Capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo
Bastoncini da trekking
Almeno 1 litro e 1/2 d’acqua
Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

Annullamento/Modifiche
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

Francesca Aluisi

Guida

Francesca Aluisi

Date Trekking

Partenza: 07 09 2025
Rientro: 07 09 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

nullo m

Lunghezza

14 km

Contatta la Guida

Francesca Aluisi