
LA NOTTE DEI MISTERI, archeo trekking con apericena condivisa🥂💚
LA NOTTE DEI MISTERI, archeo trekking con apericena condivisa🥂💚

𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Sabato 2 Agosto entreremo in una dimensione magica
storia, magia, passione e natura
A due passi da Roma l’antica Cerere testimonia il passaggio del popolo etrusco da 3000 anni ad oggi
Partiremo nel pomeriggio da una delle necropoli più importanti al mondo e patrimonio unesco
Saremo spettatori della storia di questo popolo ancora in gran parte sconosciuto
Visiteremo e racconteremo la Necropoli della banditaccia patrimonio UNESCO tra meraviglie di 3000 anni fa.
Racconteremo le gesta e attraverseremo la via degl’inferi, antichissima tagliata etrusca
Sarà come entrare nel canto Dantesco dell’inferno
Caronte ci traghetterà poi all interno del vulcano sabatino tra felci e natura incontaminata
Guaderemo il torrente del baccinello e andremo alla ricerca delle cascate
in piena ,spettacolo unico… potremo fare anche un bagno tra le fresche acque dei laghetti vulcanici
Condivideremo un aperitivo con tutti
( Porta Trek ognuno sarà libero di portare qualcosa )🥂
Leggeremo storie ed entreremo nel mondo del mistero
una delle escursioni più belle del Lazio da vivere e rivivere ogni volta ,regalando sempre nuove emozioni.
Torneremo sotto il cielo stellato percorrendo la necropoli con le lampade frontali tra le energie di questi meravigliosi popoli antichi
E chissà qualche fantasma 👻 ci farà compagnia in questa meravigliosa avventura
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria

Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
200 m
Lunghezza
10 km