
La città fantasma immersa nella natura – Monterano
La città fantasma immersa nella natura – Monterano

Boschi collinari, forre vulcaniche attraversati da un corso d’acqua sono lo scenario naturalistico di un luogo incantato:
Monterano la città fantasma, arroccata sulla sommità di un’altura tufacea.
Le rovine di questo antico borgo per la loro bellezza sono state utilizzate come set per numerosi film sia italiani che stranieri.
Di grande interesse storico-archeologico, la città “morta” di Monterano si trova all’interno di una riserva Naturale, meta di migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’Europa per la grande varietà di ambienti ed per l’esuberante biodiversità.
Boschi collinari, forre vulcaniche attraversati da un corso d’acqua, il Fiume Mignone.
IL PERCORSO
Partiremo dalle cascate di Diosilla per poi esplorare la Riserva con i suoi maestosi esemplari di Cerri e Aceri.
Tra i punti di interesse ci saranno la zolfatara, le tombe etrusche, una falesia e un’antica grotta di tufo.
Andremo infine a visitare le splendide rovine della città fantasma di Monterano CARATTERISTICHE ESCURSIONE: Percorso ad anello
️ Difficoltà: E – Escursionistico (tabella CAI – https://it.wikipedia.org/wiki/Escursionismo#Italia )
️ CANI CONSENTITI
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
⏰ Sabato 18 ottobre ore 09.30
il luogo sarà comunicato il giorno prima
✍️ Messaggio whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA
AEV Stefania Giannetti 338 176 1786
AEV Roberto Tolazzi 329 831 3870
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita.
️ VUOI OFFRIRE O CHIEDERE UN PASSAGGIO IN AUTO?
Fai presente la richiesta o la disponibilità al momento della prenotazione
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONIVisita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
Stefania Giannetti

Date Trekking
Dislivello
290 m
Lunghezza
14 km