
IN FLAMMIS RESURGO
IN FLAMMIS RESURGO
Con I’avvento del Marketing Turistico alcuni borghi perdono radici e identita’, la linea di questo confine e’ molto sottile. Andiamo ad esplorare il Passato a vivere il confine prima che sparisca. Ci sono Borghi che muoiono perche’ abbandonati altri capaci di Risorgere dalle Fiamme…In Flammis Resurgo….cosi cita lo stemma dei Cellesi
PROGRAMMA ESCURSIONE
La prima parola che mi viene in mente e’ Ritorno…E’ la terra delle argille e dei calanchi, fortuna e dramma di questa terra. Castel Cellesi e’ il borgo da cui partiremo, situato nella valle del Tevere, 150 abitanti di cui una 30ina stranieri del Nord Europa. Siamo sul nuovo Cammino dei Tusci molto vicini al cammino dei Borghi Silenti, una parte d’ Italia spopolata dove il silenzio e’ padrone e dove la bellezza e’ offuscata dalla famosa Civita di Bagnoregio. Una tranquilla passeggiata senza particolari difficolta’ legata all’ acqua. Il passato ci porta in un borgo Fantasma, ci racconta di briganti di grotte che si spingono nel profondo della terra, del ritrovamento di un esemplare di Elephas antiquus ( Elefante gigante) e della spettacolare Cascata che separa il passato dal lento avvio del turismo di massa. La chiesa del Santo sepolcro di Gerusalemme ci ricorda che siamo tutti Pellegrini, noi che traversiamo la vita terrena.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Tipologia: Anello
Difficoltà: E
Dislivello: 340 mt. circa;
Lunghezza: 13 Km circa;
Durata: 6 ore circa
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
APPUNTAMENTO
Sabato 23 Marzo 2024 – ore 09.30
Piazza di Castel Cellesi
https://maps.app.goo.gl/pMCUWihEx9pUWY1o7
PER PRENOTARE
via Whatsapp/Telefono
AEV 31 Fabio Giuliani +393316037956
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
ACCOMPAGNA
AEV 31 Fabio Giuliani +393316037956
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
Se in possesso di tessera Federtrek:
Adulti €15 -Minorenni €10
TESSERAMENTO
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti: €15 tessera + contributo di partecipazione €10
Minorenni: €5 tessera + contributo di partecipazione €5
https://www.noitrek.it/wp-content/uploads/2023/01/NOITREK_Modulo_iscrizione_socio_2023.pdf
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Zaino 20/30 lt. adatto al trasporto del necessario per la giornata
Bastoncini da trekking
Obbligatorio l’utilizzo di scarponi da trekking, preferibilmente medi o alti e abbigliamento alla stagione (consigliato un capo impermeabile come protezione esterna)
Eventuale macchina fotografica
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI:
Visita il sito: https://www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram:https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento