
IL CAMMINO DEI 3 VILLAGGI
IL CAMMINO DEI 3 VILLAGGI
Ecco il cammino ad anello più piccolo e corto d’Italia che può essere concluso in un solo giorno: il Cammino dei Tre Villaggi!
E’ un eccellente training preparatorio ed allenante per i prossimi cammini oltre ad essere caratterizzato da uno straordinario paesaggio naturale, suggestivi borghi e preziose testimonianze storiche e archeologiche nella Tuscia Viterbese nella terra degli Etruschi.
Un piccolo grande progetto che cerca, grazie alla partecipazione dei Viandanti, di far conoscere le meraviglie storico-naturalistiche di questo territorio, tutelarle con il loro passaggio, far assaporare grazie al camminare l’idea di uno nuovo modo di osservare e vivere le cose.
Un percorso ad anello, lungo gli antichi sentieri etruschi, l’escursione si sviluppa nella Tuscia Viterbese, tra Villa San Giovanni, Barbarano Romano e Blera, tra bellezze naturalistiche e archeologiche come la Tomba Margareth e la Tomba dei Troni, il Parco Archeologico Marturanum e la Necropoli di San Giuliano. Da Barbarano Romano a Blera, l’itinerario si immerge nella natura più incontaminata con un percorso naturalistico, selvaggio, che corre lungo il Torrente Biedano fino al Ponte del Diavolo.
Un bellissimo cammino da fare in giornata, consigliato a tutti e senza particolari difficoltà tecniche!
In questo cammino i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti. Ricordatevi che entrerete in un contesto dove non mancano animali selvatici, ma anche addomesticati, quindi occorre seguire il buon senso.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 400 mt. circa;
Lunghezza: 23 Km circa;
Durata: 7 ore circa
APPUNTAMENTO
Domenica 16 febbraio 2025- ore 09.00 Piazza Savoia, 2 Villa S. Giovanni in Tuscia (VT)
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA : AEV Sofia Manco per info ed iscriversi: tel. 320 28 58 438
€ 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione.
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Calzature da trekking (obbligatorie), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, bastoncini.
Raccomandato almeno 1,5 l. d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento