
I 25 tornanti del Monte Gennaro e la Festa di Bacco a Palombara Sabina
I 25 tornanti del Monte Gennaro e la Festa di Bacco a Palombara Sabina

Domenica 16 novembre andremo sul Monte Gennaro che, con i suoi 1271 m di altezza è la cima più alta visibile dalla zona est di Roma, nonché uno dei luoghi più panoramici sulla città stessa, replicando la bellissima esperienza degli anni scorsi e partecipando alla festa “Il Giorno di Bacco” a Palombara Sabina!!!
Vi propongo quello che è l’itinerario più impegnativo per salire sulla vetta, l’ascesa percorre il versante occidentale della montagna per un lungo e ripido ma comodo sentiero a tornanti (ben 25!!!) perennemente in sottobosco.
Salendo da questo versante è possibile raggiungere anche la vicina bella torre genovese posta sul monte Morrone della Croce (1.052mt) prima di salire sulla vetta del monte Gennaro.
Considerato il dislivello è bene affrontare il percorso con determinazione e un buon allenamento ma il bellissimo panorama in vetta ci ripagherà ampiamente di ogni sforzo!!!!!!!
Ma la giusta ricompensa a cotanto sforzo sarà la Festa di Bacco in corso a Palombara Sabina al nostro rientro!!!
Per un’intera giornata l’antico Castello si trasforma in una cantina di grande fascino, dove poter gustare il meglio della tradizione vinicola locale. E’ la magia de “Il Giorno di Bacco”, la manifestazione che propone ai visitatori un percorso di bicchiere in bicchiere nella cornice del Castello Savelli, la fortezza del XIII Secolo con i suoi ampi saloni, gli affreschi e le antiche statue greche; una giornata dedicata al Dio del vino, ma non solo: qui anche Demetra, Dea della terra produttrice, avrebbe un ruolo di primo piano perché ad affiancare le etichette proposte, sarà un ricchissimo menù basato sulle migliori ricette del territorio.
Di portata in portata nella Foresteria del Castello, si potranno scoprire i prodotti tipici della Sabina esaltati dall’oro verde laziale, l’olio extravergine di oliva. A partire dalla pietanza palombarese per eccellenza, le speciali pizze fritte condite con sale o zucchero o ricoperte di nutella. Inoltre, il food sarà protagonista anche nelle vecchie carceri, che si trasformeranno nel suggestivo teatro delle degustazioni guidate dei migliori prodotti tipici locali.
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Sofia Manco 320 2858438
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 850 mt. circa;
Lunghezza: 13 Km circa;
Durata: 7 ore circa
APPUNTAMENTO
Domenica 16 novembre 2025 – ore 9.00
Appuntamento: via Teofilo da Corte, angolo via Bennicelli a PALOMBARA SABINA (Roma)
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
sofia manco
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
850 m
Lunghezza
13 km