
FOLIAGE D’ABRUZZO 18-19 OTTOBRE 2025
FOLIAGE D’ABRUZZO 18-19 OTTOBRE 2025

FOLIAGE D’ABRUZZO 18-19 OTTOBRE 2025 : FORCA D’ACERO & VAL FONDILLO
Continua il nostro viaggio all’interno di questa regione incantevole!
Stavolta i nostri passi si dirigeranno all’interno del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e
Molise nella zona di Forca d’Acero e Val Fondillo, dove la natura in autunno si veste dei
suoi colori più belli … L’arancio, il rosso e il marrone delle foglie sugli alberi, e poi quelle
cadute in terra formano un tappeto meraviglioso dove la natura selvaggia e incontaminata
si lascia ammirare in tutta la sua maestosità!
Il nostro weekend di trekking partirà da una da una delle aree iconiche e piu suggestive
del Parco ….
GIORNO 1) SABATO 18 OTTOBRE … FOLIAGE DI FORCA D’ACERO
La “Twin Peaks italiana”…. il bosco dai colori fiabeschi d’Abruzzo!
L’escursione a Forca d’Acero offre un’immersione unica nella meravigliosa faggeta di
questo luogo iconico del Parco Nazionale d’Abruzzo. Si tratta di un valico appenninico che
collega i comuni di San Donato Val di Comino e Opi, luoghi che insieme a Pescasseroli e
la Val Fondillo hanno fatto da palcoscenico al film “ Un Mondo a Parte” con Antonio
Albanese e Virginia Raffaeli.
In ogni stagione, Forca d’Acero regala scenari incantevoli, ma in autunno si trasforma in
un angolo di natura unico, uno dei più spettacolari esempi di “Foliage”, quando i colori
caldi del rosso, arancione e giallo dipingono il bosco, creando uno scenario fiabesco
trasformando l’area in una tavolozza di colori caldi e brillanti .
Durante il percorso, attraverseremo boschi, ampie radure e ammireremo spettacolari
formazioni geologiche. Il sentiero si snoda nel cuore del bosco con un dislivello minimo,
conducendoci verso radure suggestive, arricchite da caratteristiche formazioni carsiche,
come doline e inghiottitoi.
E se saremo fortunati potremmo incontrare cervi e caprioli abitanti del parco!
CARATTERISTICHE TECNICHE :
Difficoltá T/E – Medio/bassa
Lunghezza Km 10
Dislivello 250 metri
Arrivo in hotel check-in , un po’ di meritato relax e….
…..All’imbrunire, prima di cena, per chi vorrà, senza fare troppa strada , percorreremo la
panoramica passeggiata di Villetta Barrea, che parte proprio davanti al nostro hotel.
Costeggeremo il fiume Sangro attraversandolo di tanto in tanto grazie ai ponticelli costruiti
sulle sue sponde, entrando e uscendo dal boschetto circostante, dove potremmo
incontrare gli animali del bosco che arrivano fino all’interno del paesino diventando ogni
sera “ passeggiatori “ abituali del borgo.
GIORNO 2) DOMENICA 19 OTTOBRE VAL FONDILLO
Una piacevole escursione alla scoperta della val Fondillo, nel cuore del parco nazionale
d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove la natura è protetta da oltre 100 anni e preservata da
sempre dall’orografia di queste montagne selvagge. Risaliremo il torrente Fondillo fra
scorci magici, sorgenti e suggestioni che caratterizzano questi luoghi; giungeremo alla
grotta delle Fate, una piccola cavità carsica, dove ci godremo in tranquillità il nostro pranzo
a sacco .
Al rientro dalla nostra passeggiata non mancherà un allegro e gustoso terzo tempo prima
di rientrare a casetta !!
CARATTERISTICHE TECNICHE :
Difficoltá T/E – Medio/bassa
Lunghezza Km 13
Dislivello 300 metri
Durata 5h rientro previsto indicativamente per le 15:30
ACCOMPAGNANO:
AEV LORENA MAGNARELLI CELL. 3386663486
AEV CAMPAGNOLO MARCO CELL. 3385898877
PREZZO TOTALE EURO €.185,00
LA QUOTA COMPRENDE :
- 1 NOTTE IN HOTEL CON COLAZIONE INCLUSA
- 1 CENA CON BEVANDE INCLUSE
- 1 PRANZO AL SACCO DI DOMENICA
- 2 ESCUSIONI VAL FONDILLO E FORCA D’ACERO
- ASSISTENZA DI DUE ACCOMPAGNATORI NOI TREK
- ASSICURAZIONE VIAGGIO
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- VIAGGIO A/R DA E PER ROMA
- SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA €. 35,00
- TASSA DI SOGGIORNO HOTEL di 1€ al dì
- E QUANTO NON INDICATO NELLA QUOTA NON COMPRENDE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € . 85,00 non
rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore all’agenzia .
nella causale del pagamento bisognerà specificare: “Acconto – Nome e Cognome –
FOLIAGE D’ABRUZZO 18-19 OTTOBRE 2025 con NoiTrek”
N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori.
Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili /
EVENTO A NUMERO CHIUSO . SONO AMMESSI CANI DI PICCOLA TAGLIA E IN
MISURA LIMITATA E DOPO ESSERSI CONSULTATI CON LE GUIDE.
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp , Il resto della
quota potrà essere versato agli accompagnatori in loco .
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per
ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le
modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in
caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità
verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti
ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con
abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Per quanto riguarda la partenza da Roma I LUOGHI DEGLI APPUNTAMENTI SARANNO
INDICATI A RIDOSSO DELLA DATA DI PARTENZA. Evento riservato ai soci in regola con
il tesseramento. Tessera Federtrek 15,00 possibilità di farla il giorno della partenza
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
PREZZO TOTALE EURO €.185,00
LA QUOTA COMPRENDE :
- 1 NOTTE IN HOTEL CON COLAZIONE INCLUSA
- 1 CENA CON BEVANDE INCLUSE
- 1 PRANZO AL SACCO DI DOMENICA
- 2 ESCUSIONI VAL FONDILLO E FORCA D’ACERO
- ASSISTENZA DI DUE ACCOMPAGNATORI NOI TREK
- ASSICURAZIONE VIAGGIO
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- VIAGGIO A/R DA E PER ROMA
- SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA €. 35,00
- TASSA DI SOGGIORNO HOTEL di 1€ al dì
- E QUANTO NON INDICATO NELLA QUOTA NON COMPRENDE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € . 85,00 non
rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore all'agenzia .
nella causale del pagamento bisognerà specificare: “Acconto - Nome e Cognome –
FOLIAGE D’ABRUZZO 18-19 OTTOBRE 2025 con NoiTrek”
N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori.
Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili /
EVENTO A NUMERO CHIUSO . SONO AMMESSI CANI DI PICCOLA TAGLIA E IN
MISURA LIMITATA E DOPO ESSERSI CONSULTATI CON LE GUIDE.
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp , Il resto della
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
- Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
lorena magnarelli

Date Trekking
Durata
2 giorni
Dislivello
300 DSL m
Lunghezza
13 KM km