trekking-giornalieri-single

FERRATA BAFILE

FERRATA BAFILE

FERRATA BAFILE – GRAN SASSO

La via ferrata al Bivacco Andrea Bafile, è situato a m. 2660, sulla rocciosa parete meridionale del Corno Grande.

Da Campo Imperatore si sale per la sella di Monte Aquila e si prosegue verso il Sassone.
Arrivando al bivio per la Direttissima al Corno Grande si prende un sentiero sulla destra che in breve ci porta all’attacco della ferrata. Il percorso si sviluppa con scalette e corde fisse a traverso per tutta la parete con passaggi che non superano il III grado.

Il panorama che si apre è spettacolare.

Spazia dalle cime del Corno Grande a tutta la catena orientale del massiccio.

Partenza da Campo Imperatore, ore 9,00 piccolo briefing e distribuzione materiale.
Direzione al Corno Grande fino alla deviazione della direttissima, si piega a destra direzione Sassone.
Non presenta grandi difficoltà tecnica, é la ferrata ideale per chi desidera cimentarsi per la prima è volta su queste vie.

Il rientro avviene per lo stesso percorso dell’andata.

Panorama Eccezionale……..e pareti Mozzafiato!!

Ora tocca a TE….Sei Pronto a raccogliere la Sfida.…

Consigliato a persone allenate e abituate a camminare in sentieri di alta montagna ,con passaggi non difficili su roccia.

Note
L’accompagnamento verrà fatto da una guida alpina.

Questa salita è consigliabile solo ad escursionisti ben allenati e provvisti di casco e del kit di arrampicata. Eventuale materiale tecnico potrà essere fornito per chi ne fosse sprovvisto.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Difficoltà: EEA (escursionisti esperti attrezzati)

Sviluppo: 9 km

Dislivello: 800 m

Durata: 7 ore


APPUNTAMENTO
domenica 13 agosto 2025 – ore 9,00

Campo Imperatore

COSA PORTARE / ABBIGLIAMENTO:

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: calzature da trekking (obbligatorie meglio alte), zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, bastoncini. Raccomandato almeno 1 litro e 1/2 d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

PER PRENOTARE

via Whatsapp 333-9652228 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
Prenotazioni
AEV Giulia Giuliani tel 333-9652228

Accompagna Guida Alpina


CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: –Escursione 15 – Guida alpina € 40

Affitto attrezzatura ferrata + € 25 (caschetto, Imbragatura, Kit da Ferrata).

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

giulia giuliani

Guida

giulia giuliani

Date Trekking

Partenza: 13 08 2025
Rientro: 13 08 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

800 m m

Lunghezza

9 Km km

Contatta la Guida

giulia giuliani