trekking-giornalieri-single

COME ULISSE SUL MARE DI GAETA e… LA MAGIA DELLE LUMINARIE!

COME ULISSE SUL MARE DI GAETA e… LA MAGIA DELLE LUMINARIE!

Domenica 11 gennaio 2026, una giornata emozionante che rimarrà nei nostri cuori, alla scoperta passo dopo passo della meravigliosa Gaeta e dei suoi inestimabili tesori e per vivere insieme il fascino delle sfavillanti “FAVOLE di LUCE”, nell’ultimissimo appuntamento per il 2025/2026!

Partiremo da Roma con un comodo pullman turistico per raggiungere Gaeta, perla della Riviera di Ulisse, che si affaccia sul Mar Tirreno ai piedi del Monte Orlando, dalle origini antichissime e dal profumo di storia e mare.

Arrivati a Gaeta nella tarda mattinata, inizieremo la nostra prima parte di una ricca giornata insieme, con un trekking da uno dei luoghi più suggestivi del borgo: la Montagna Spaccata e l’affascinante Grotta del Turco, che quest’anno dopo 10 anni, grazie alla messa in sicurezza della suggestiva scalinata, potremo raggiungere percorrendo circa 300 gradini. Da qui, partiremo poi nel percorso verso il fantastico e panoramicissimo Monte Orlando, cammineremo attraverso i suoi numerosi sentieri, ricchi di resti archeologici e opere militari come bastioni, polveriere e depositi munizioni, raggiungendo il maestoso Mausoleo di Lucio Munazio Planco, e rimarrete incantati dai panorami mozzafiato che si apriranno davanti ai nostri occhi ad ogni curva, guardando lo splendido mare e i suoi riflessi!!! Una cartolina dopo l’altra a riempirci il cuore!!!

Al calar del sole scenderemo tra i caratteristici vicoletti del borgo medievale, il nostro primo appuntamento ci condurrà in un angoletto di paradiso, a gustare (per chi vorrà) una delle specialità gastronomiche più conosciute della città di Gaeta… La TIELLA… una torta salata ripiena, che nel 2005 è diventata marchio di “Denominazione Comunale d’Origine“, di vari gusti, le più popolari ai polpi, calamari, scarola, zucchine, alici.

Il sole ormai ha lasciato lo spazio alla notte e il tanto atteso appuntamento con lo spettacolo delle luminarie di Gaeta è finalmente arrivato!

Un’atmosfera calda ci aspetta e non ci resta che lasciarci andare alla magia di un mondo incantato, ricco di ”Favole di luce“ e di belle emozioni, tra sogno e realtà!!!

CARATTERISTICHE TECNICHE :

DIFFICOLTA’: E

DISLIVELLO: 200 mt complessivi

LUNGHEZZA PERCORSO: 11,00 km ca.

TEMPO DI PERCORRENZA: 6 ore (escluse soste)

𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 🕰️

DOMENICA 11 GENNAIO 2026 orario da definire

 📍Il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione

🔴Se non si dispone di auto per raggiungere il luogo dell’appuntamento è possibile contattare la Guida per chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire passaggi

𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜

AEV STEFANO PETETTI  3279928290

AEV AGNESE SVAMPA    3381014571

AEV GIANLUCA ANDREASSI 3388498177

PER PRENOTARE

Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti ai numeri sopraindicati.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento / tessera Federtrek durata 365 gg dalla sottoscrizione )

per chi deve sottoscrivere la tessera : Adulti €.15,00 tessera / Minorenni €.10,00 tessera

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €.45,00

Comprensivo di Escursione, viaggio A/R in bus turistico da Roma e un dolce pensiero per Voi… caffè, grappa e dolcetto!!!

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €.45,00

Comprensivo di Escursione, viaggio A/R in bus turistico da Roma e un dolce pensiero per Voi… caffè, grappa e dolcetto!!!

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

stefano petetti

Guida

stefano petetti

agnese svampa
agnese svampa
gianluca andreassi
gianluca andreassi

Date Trekking

Partenza: 11 01 2026
Rientro: 11 01 2026

Durata

1 giorni

Dislivello

200 mt m

Lunghezza

11 km km