viaggi-a-piedi-single

Colori D’Autunno 🍁Le Foreste Sacre si Accendono di Colori Incredibili🍂

Colori D’Autunno 🍁Le Foreste Sacre si Accendono di Colori Incredibili🍂

Camminare in montagna in autunno significa immergersi in un paesaggio che cambia volto, regalando scorci spettacolari e atmosfere uniche..🍂🍁

I sentieri si snodano tra boschi di faggi e larici che, in questa stagione, si accendono di mille sfumature: dal giallo oro, all’arancione intenso, fino al rosso acceso delle foglie d’acero. 🌲🌳

É uno dei momenti più suggestivi dell’anno..🦌🍂🍁

Ogni passo diventa un’occasione per osservare la trasformazione della natura..camminare con passo regolare, godendosi il silenzio dei boschi incantati e la luce morbida del sole autunnale.

Meta imperdibile per tutti gli amanti delle escursioni e della vita all’aria aperta, tutto il vasto territorio del parco si può visitare percorrendo suggestivi sentieri a piedi o in mountain bike, a cavallo e, in inverno, con gli sci e le ciaspole ⛷️ ⛷️

In tutto i sentieri si estendono per circa 600 chilometri e offrono scenari unici che si possono apprezzare percorrendo percorsi in grado di dare soddisfazione tanto a chi è alla ricerca di itinerari più impegnativi quanto a chi vuole semplicemente rilassarsi passeggiando nella natura e respirando aria buona.

Qui vivono caprioli, cervi, daini, cinghiali e anche il lupo. 🐿️🦌🦔

La natura senza pari fa da cornice a borghi medievali, antichi castelli, e santuari dal fascino antico.

Vivremo un viaggio a ritroso nel tempo, per riconnetterci alla natura , in una terra di grande bellezza, lungo i cammini percorsi da viandanti, pastori, boscaioli, pellegrini e santi eremiti alla ricerca di un energia mistica e alla profonda spiritualità di questi luoghi.

👉 Giorno: 31 Ottobre

Arriveremo presso la struttura per lasciare il bagaglio e partiremo per la nostra prima escursione-Monte Penna Rifugio Fangacci

Lunghezza 8 km circa

Dislivello 300

Difficoltà E

Punto panoramico sulla sottostante foresta della Lama e su gran parte delle valli che scendono verso la Romagna. Lo spettacolo dalla cima del monte è uno dei più suggestivi di tutto l’Appennino Al rientro sosta e alla scoperta delle bellezze del posto con tante sorprese. Visita guidata All’Eremo di Camaldoli

👉 2 Giorno: 1 Novembre

Dopo il meritato riposo ed un’ottima colazione saremo pronti per la partenza.

Andremmo a percorrere i bellissimi boschi di Faggi, Abeti, Castagni.. Cascate e Rifugi alla volta della Foresta Della Lama, Rifugio della Forestale, piccola chiesetta nella Foresta della Lama

Dislivello 730

Lunghezza 13 Km

Difficoltà E

Giro Anello

👉 3 Giorno: 2 Novembre

Monte Falco e Monte Falterona

Lunghezza 10 Km

Dislivello 600

Durata: 7:00 Giro Anello

Le escursioni sono di media difficoltà per impegno fisico, è necessario avere un buon allenamento su sentieri di montagna, cammineremo con un ritmo tranquillo per godere appieno dei panorami circostanti.

EQUIPAGGIAMENTO

Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie) e bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati), impermeabile, giacca calda, cappellino, crema solare, occhiali. Abbigliamento idoneo ad un escursione in montagna, necessario un capo impermeabile da indossare in occorrenza come strato più esterno protettivo, copri zaino.

🍔 ALIMENTAZIONE:

Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca

👉ACCOMPAGNATORI

AEV Giulia Giuliani cell. 3339652228

Contattami preferibilmente tramite messaggio WhatsApp, resto a disposizione per suggerimenti e indicazione utili

Qualora l’accompagnatore giudicasse non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potrà non accettarne la partecipazione all’attività

👉 ANNULLAMENTO/MODIFICHE

L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi

👉 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €. 240

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni

👉 La quota comprende

👉 Due notti in mezza pensione (incluse bevande)

Due Colazioni

Due Cene

1 accompagnatori AEV Noitrek

3 Escursioni

Assicurazione viaggio– Apertura pratica viaggio e relativa assicurazione. Il costo è inteso in sistemazione in camera doppia – Supplemento camera singola( 30)

👉 La quota non comprende:

viaggio A/R

Pranzi Al Sacco

Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende

👉 ORGANIZZAZIONE:

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON “FRESIA VIAGGI, VIAGGI E TURISMO”

Intestazione:


IBAN IT53J0306939170100000004674


indicando nella causale: “Acconto – Nome e Cognome – Trekking “ Foreste Casentinesi” con Noitrek 31,Ottobre 1, 2 Novembre

Successivamente, inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp a uno degli accompagnatori

Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Inviare copia del bonifico su whatsapp al cellulare- 3339652228-Il resto della quota potrà essere

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 85,00 non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute con certificato medico emesso dalla struttura pubblica o forza maggiore all’agenzia

N.B PRIMA DI PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI PER LA CONFERMA. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili

🏔️ Per chi non possiede la tessera:


Adulti: tesseramento € 15
Minorenni: tesseramento € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

📋 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI Visita il sito: www.noitrek.it Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

📧 CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX– Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.co

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

giulia giuliani

Guida

giulia giuliani

Date Trekking

Partenza: 31 10 2025
Rientro: 02 11 2025

Durata

2 giorni

Dislivello

350 m

Lunghezza

10 Km km

Contatta la Guida

giulia giuliani