trekking-giornalieri-single

CIRCE ED IL SENTIERO DEL SOLE, UN TUFFO NEL BLU

CIRCE ED IL SENTIERO DEL SOLE, UN TUFFO NEL BLU










Un unico grande protagonista, il mare




Un tempo isola il promontorio del Circeo racchiude ancor oggi fascino, natura ed emozione, 




Le Dune di Sabaudia proteggono fiere la piana pontina e le simpatiche bufale che vicino al lago dei monaci pascolano libere, 




E poi lui, il mare,  


I nostri sguardi si perdono all’orizzonte , le isole pontine come marmoree statue ci salutano e ci accompagnano  i pensieri in un susseguirsi di emozioni




Partendo dal promontorio di Circe 


Precisamente dal monte circello  dove, si stagliano ancora oggi le mura poligonali dell’età del Bronzo




Prenderemo il nostro sentiero in leggera discesa  godremo del versante sud – ovest  “il quarto caldo” 




Avremo tutto il tempo la Vista immersa nel mar tirreno e le isole pontine  a cornice di uno spettacolo unico, 




arriveremo a vedere  il Golfo di Gaeta e se saremo fortunati ischia 




Il nostro percorso ci porterà al cospetto del faro di capo Circeo e delle sue scogliere meravigliose, 




Andremo poi a vedere la Grotta delle capre  nella Sua maestosità , 
E ci dirigeremo a punta rossa dove un tempo c erano le antiche batterie napoleoniche, li nn mancherà un bagno in quel mare meraviglioso 


pranzeremo sul mare tra sorrisi ,ed il buonissimo caffè made in strekking 🌊




Chiuderemo l’anello salendo da un divertente sentiero che raggiungerà il punto di partenza.  


Per chi nn vorrà fare il percorso in salita metteremo un auto da spoletta 




insieme con chi vorrà andremo a gustarci un aperitivo in paese o un fresco gelato 




Questo ed altro ci aspetta  in quest’avventura 




Ecco il Link alle foto  fatte durante i primi sopralluoghi






https://www.facebook.com/102177571871837/posts/353898150033110/








Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
  • Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

francesco sarria

Guida

francesco sarria

francesco sarria
francesco sarria

Date Trekking

Partenza: 24 08 2025
Rientro: 24 08 2025

Dislivello

0/350 m

Lunghezza

8/11 km