viaggi-a-piedi-single

Capodanno 2026. Nel cuore dei Simbruini.

Capodanno 2026. Nel cuore dei Simbruini.

Vuoi trascorrere il Capodanno festeggiando in compagnia, lontano dal frastuono metropolitano?
Ami la natura e sei attratto anche dagli aspetti culturali di uno dei borghi più affascinanti d’Italia?
A soli 70 km dalla capitale, ti troverai al cospetto di due monasteri incastonati nella roccia, talmente suggestivi che Petrarca li descrisse come la “soglia del Paradiso”.
Incontreremo il fiume Aniene e uno dei suoi laghetti, ci perderemo tra vicoli e viuzze che ci condurranno fino alla Rocca Abbaziale, dove nacque Lucrezia Borgia, affacciata sulla valle come una sentinella silenziosa.
Martedì 30 dicembre inizieremo la nostra prima giornata di trekking con le ciaspole ai piedi, a Campo dell’Osso, per sentire subito lo scricchiolio della neve sotto di noi.
Con passo tranquillo e spirito leggero, ci muoveremo come bambini nel vasto altopiano punteggiato da faggi spogli che si slanciano verso il cielo.
Attraverseremo la valle Maiura, Campo Buffone e il Passo delle Pecore, fino a raggiungere un punto panoramico da cui potremo ammirare Cervara di Roma e altri piccoli borghi disseminati sul versante montano.
Al termine dell’escursione, torneremo a valle e raggiungeremo la foresteria del Monastero di Santa Scolastica, dove ci attenderà una cena calda e il meritato riposo.
La mattina del 31 dicembre, ripartiremo da Campo dell’Osso per una nuova avventura.
Entreremo nel bosco e saliremo verso il Monte Autore, da cui si apre un panorama a 360 gradi, capace di togliere il fiato.
Aspetteremo il tramonto e cammineremo lentamente, ascoltando il silenzio che cresce con il buio.
Le nostre lampade frontali illumineranno il sentiero, mentre la luna, ancora piena, giocherà a nascondino tra i rami e gli alti fusti dei faggi, screpolandosi nella neve come luce liquida.
Rientrati alla foresteria, ci prepareremo per il cenone.
A mezzanotte saluteremo l’arrivo del nuovo anno con allegria e cuori aperti, già pronti a immaginare nuove avventure da vivere insieme.
Il 1° gennaio sarà dedicato alla cultura e alla scoperta delle testimonianze storiche e spirituali del borgo, senza dimenticare una passeggiata fino al laghetto di San Benedetto, Ai monasteri Benedettini, alla Rocca dei Borgia e alla cartiera.

Qualora non ci fosse la neve nessun tentennamento: passeggeremo sugli stessi sentieri con scarponi e fantasia.

L’escursione verrà effettuata in osservanza del D.L. 40 del 28 febbraio 2021 con particolare riguardo all’ Art. 26 comma 2. 

𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 
Il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione

IL PROGRAMMA:

Martedi 30 Dicembre:Partiremo dal piazzale di Campo dell’Osso, poco sopra a Livata per una ciaspolata ad anello verso il Passo delle Pecore. Al termine andremo in auto al Monastero di Santa Scolastica dove mangeremo e dormiremo.

Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 400 m
Durata: 6 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: anello con ciaspole

Mercoledi 31 Dicembre :Saliremo nuovamente a Campo dell’Osso, ci inoltreremo nelle bellissime faggete del Parco dei Monti Simbruini fino alla vetta del Monte Autore con sentiero ad anello. Tornati nel piazzale alle luci delle nostre torce

Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 400 metri
Durata: 6 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: anello con ciaspole

Giovedi 1 Gennaio:Nella giornata andremo a visitare il paese di Subiaco, il Sacro Speco, il Monastero di Santa Scolastica e faremo un piccolo trekking al laghetto di San Benedetto con la sua fresca cascata.

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:

L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

€ 355  a persona in camera doppia (3 gg, 2 notti) supplemento  doppia uso singola € 25 solo 4 singole disponibili

ATTENZIONE possibilità di partecipare dal 31 dicembre al 1 gennaio con un contributo di € 255 a persona in camera doppia.

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA  FRESIA VIAGGI

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra/anticipo di €125 entro e non oltre il  30 Novembre 2025, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute ( con certificato medico rilasciato da una struttura pubblica ) o forza maggiore ( calamità naturali ) all’agenzia ” FRESIA VIAGGI “. Penale di cancellazione entro il 25 Dicembre 12€ dopo intera quota di anticipo.

LA QUOTA COMPRENDE:

– 3 giorni/2 noti trattamento pensione completa (2 colazione, 1 cena, 1 cenone e 2 pranzi al sacco) presso Foresteria del Monastero di Santa Scolastica Subiaco (RM).

– Cenone completo e a seguire musica e balli con DJ Set di Roby DJ fino a tarda notte.

– Assistenza 2 AEV Noitrek

– 3 escursioni

– Apertura pratica viaggio e relativa assicurazione

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Viaggio a/r dalla propria abitazione a Subiaco/Livata (RM)

– Eventuali costi biglietto visita facoltativa alla Rocca Abbaziale di Subiaco.

– Tutto quanto non previsto “nella quota comprende”.

PRENOTAZIONE – INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni e per prenotare è obbligatorio contattare preventivamente l’accompagnatore (telefonicamente o tramite whatsapp).

Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La caparra /anticipo di € 125 andrà versata, tramite bonifico bancario, alla agenzia viaggi:

con causale: acconto nome e cognome Capodanno nel cuore dei Simbruini.

La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre il  30 Novembre 2025.

N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili /
EVENTO A NUMERO CHIUSO .
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici al vostro accompagnatore di riferimento. Il resto della quota potrà essere versato agli accompagnatori in loco .
N.B. l’acconto versato verrà considerato perso a meno che, il partecipante impossibilitato non trovi lui una sostituzione oppure presenti un certificato medico rilasciato da un pronto soccorso o un ospedale per cause di salute gravi .

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:

L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

€ 355  a persona in camera doppia (3 gg, 2 notti) supplemento  doppia uso singola € 25 solo 4 singole disponibili

ATTENZIONE possibilità di partecipare dal 31 dicembre al 1 gennaio con un contributo di € 255 a persona in camera doppia.

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA  FRESIA VIAGGI

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra/anticipo di €125 entro e non oltre il  30 Novembre 2025, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute ( con certificato medico rilasciato da una struttura pubblica ) o forza maggiore ( calamità naturali ) all’agenzia ” FRESIA VIAGGI “. Penale di cancellazione entro il 25 Dicembre 12€ dopo intera quota di anticipo.

LA QUOTA COMPRENDE:

– 3 giorni/2 noti trattamento pensione completa (2 colazione, 1 cena, 1 cenone e 2 pranzi al sacco) presso Foresteria del Monastero di Santa Scolastica Subiaco (RM).

– Cenone completo e a seguire musica e balli con DJ Set di Roby DJ fino a tarda notte.

– Assistenza 2 AEV Noitrek

– 3 escursioni

– Apertura pratica viaggio e relativa assicurazione

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Viaggio a/r dalla propria abitazione a Subiaco/Livata (RM)

– Eventuali costi biglietto visita facoltativa alla Rocca Abbaziale di Subiaco.

– Tutto quanto non previsto “nella quota comprende”.

PRENOTAZIONE – INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni e per prenotare è obbligatorio contattare preventivamente l’accompagnatore (telefonicamente o tramite whatsapp).

Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La caparra /anticipo di € 125 andrà versata, tramite bonifico bancario, alla agenzia viaggi:

con causale: acconto nome e cognome Capodanno nel cuore dei Simbruini.

La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre il  30 Novembre 2025.

N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili /
EVENTO A NUMERO CHIUSO .
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici al vostro accompagnatore di riferimento. Il resto della quota potrà essere versato agli accompagnatori in loco .
N.B. l’acconto versato verrà considerato perso a meno che, il partecipante impossibilitato non trovi lui una sostituzione oppure presenti un certificato medico rilasciato da un pronto soccorso o un ospedale per cause di salute gravi .

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

silvio giorgetta

Guida

silvio giorgetta

giuliano della posta
giuliano della posta

Date Trekking

Partenza: 30 12 2025
Rientro: 01 01 2026

Durata

3 giorni

Dislivello

400 m

Lunghezza

12 km