trekking-giornalieri-single

Archeo trekking al tramonto sulla Via Amerina

Archeo trekking al tramonto sulla Via Amerina

Ancora un altro sabato pomeriggio/sera a due passi da Roma! Questa volta vi propongo un’ escursione pazzesca per la quantità di cose che riusciremo a vedere! Ci ritroveremo improvvisamente catapultati indietro nel tempo e trascorreremo una serata ricca di storia, archeologia e natura rigogliosa! la nostra antica strada sarà la via Amerina dove, nel tratto del Cavo degli Zucchi, ci appare in tutta la sua arcaica bellezza, mostrandoci i resti delle antiche necropoli scavate nelle pareti tufacee poste ai suoi margini, tra cui la stupenda Tomba del Re e della Regina.

Il percorso continua ricalcando esattamente il tracciato dell’antica strada, fino a giungere al maestoso ponte romano sul fosso dei tre ponti. Dopo aver ammirato questo imponente opera di ingegneria stradale romana, il cammino prosegue all’interno della Forra del Rio Maggiore, una tra le forre più’ belle e selvagge di questo territorio. Qua il paesaggio cambia decisamente e i verdi prati assolati lasciano spazio ad un mondo “fatato” dove le  felci, il pungitopo ed il muschio si fanno strada tra pioppi secolari, ed il silenzio è interrotto solo dal rigoglioso scorrere del Rio Maggiore, che si snoda ai margini del sentiero.

Dopo aver attraversato il torrente due volte su alcune passerelle provvisorie, si arriva all’ingresso della maestosa Tagliata (o via cava) Fantibassi.

Questa antica strada, scavata a mano nel tufo in epoca falisca, con le pareti alte fino a 15 m, conserva ancora oggi importanti iscrizioni, oltre ad un eterno velo di mistero e suggestioni! Insomma…un luogo magico, di incantevole bellezza dove, camminare al suo interno, inghiottiti dalle sue ciclopiche pareti tufacee, è davvero qualcosa di unico ed altamente emozionale!

Il nostro giro ad anello ci porterà alla scoperta di Falerii Novi per poi rientrare al punto di partenza.

Finiremo in allegria con un aperitivo e sfizietti vari offerti da noi!

Lunghezza: 12 km c.a.
Dislivello: 130 metri
Durata: 4  ore
Difficoltà: E (guadi attrezzati)

Appuntamento: Sabato 26 luglio ore 17.30

Il punto d’incontro sarà comunicato ai partecipanti a ridosso della partenza.

✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek

Spostamenti con macchine proprie, chi necessita di un passaggio potrà unirsi ad altri condividendo le spese di viaggio. Comunicateci possibilmente anche la vostra eventuale disponibilità di auto in modo da organizzarci al meglio la condivisione del viaggio.

ACCOMPAGNA 

AEV Sofia Manco 320 2858438

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

sofia manco

Guida

sofia manco

Date Trekking

Partenza: 26 07 2025
Rientro: 26 07 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

130 m

Lunghezza

12 km

Contatta la Guida

sofia manco