
ALLA RICERCA DELLE CASCATE SEGRETE, escursione dal sapore wild
ALLA RICERCA DELLE CASCATE SEGRETE, escursione dal sapore wild

𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Una fantastica avventura dal sapore wild ci aspetta,
alla scoperta del vulcanismo dei monti Sabatini,
partiremo da quella che in antichità era una grandissima caldera, ora monumento naturale,
passeremo per un bosco di querce centenarie che apriranno il sipario a bianche betulle, una rarità botanica a queste latitudini,
attraverseremo un torrente e da qui sarà tutto wild,
ci apriremo la via nella fitta vegetazione che ci porterà tramite la via cava a scoprire l’ antica via Clodia meraviglia dell’ impero romano che un tempo collegava Roma a saturnia…
troveremo un ipogeo e poi andremo alla ricerca delle cascate nascoste
Pranzeremo su di un prato con una vista mozzafiato per poi , risalire il torrente,
fisseremo le corde per farci sicurezza ,
e come tanti indiana Jones chiuderemo l anello stanchi e pieni di ricordi e sorrisi….
non mancherà un aperitivo insieme.🥂
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
- Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria

Date Trekking
Dislivello
100 m
Lunghezza
13 km