trekking-giornalieri-single

21 SETTEMBRE … TREKKING & FESTA DI FINE ESTATECON GRIGLIATA AL RIFUGIO “ LE FORCHE “ SUL MONTE NAVEGNA

21 SETTEMBRE … TREKKING & FESTA DI FINE ESTATECON GRIGLIATA AL RIFUGIO “ LE FORCHE “ SUL MONTE NAVEGNA

Una festa di fine estate con i fiocchi … Trekking con grigliata al rifugio “Le Forche” sul Monte
Navegna!!
Per questa giornata speciale abbiamo unito le forze … Agnese Gianluca Lorena Stefano Marco e
l’immancabile Bussola trasformeranno il trekking in un ARRIVEDERCI all’estate scoppiettante !!!
La nostra escursione ad anello partirà dal paesino di Ascrea (RI)– sorta tra l’XI e il XIV secolo,
quando vennero progressivamente abbandonati i non lontani villaggi di Bulgaretta e di Mirandella –
alle pendici del monte Navegna, sul versante sud-orientale del Lago del Turano a quota 757 metri
s.l.m..
Deliziose case in pietra si inerpicano addossate l’una all’altra lungo il fianco della montagna
immergendosi in una natura fitta di boschi di faggi e castagni.
Qui la pace e la quiete sono accompagnate dalla presenza del Lago del Turano. Dalla cima del
borgo la vista è straordinaria, spaziando dal lago del Turano alle più alte vette dell’Appennino
Centrale.
La Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia è il luogo ideale dove potersi allontanare dal
caos cittadino e immergersi in un meraviglioso contesto naturale tra cespugli di ginepro e alberi di
roverella, carpino nero e orniello.
Un sentiero panoramico sul lago del Turano, con scorci panoramici unici e molto suggestivi sulla
sottostante valle dell’Obito, ci porterà al rifugio le Forche, meta della nostra pausa pranzo dove ad
attenderci ci sarà una succulenta grigliata di carne accompagnata da sfiziosi contorni e del buon
vino, non mancheranno dolcetti e grappa a concludere il pranzetto!
Con i muscoli riposati e a cuore leggero ripartiamo per chiudere il nostro anello che ci condurrà al
punto di partenza nel paesello di Ascrea.

‍♂️ CARATTERISTICHE
Difficoltà: E
Lunghezza: 10 km circa
Dislivello: 400 metri
Durata: 7:00 ore circa

ACCOMPAGNANO :
AEV MARCO CAMPAGNOLO 3385898877
AEV STEFANO PETETTI 3279928290
AEV AGNESE SVAMPA 3381014571
AEV GIANLUCA ANDREASSI 3388498177
AEV LORENA MAGNARELLI 3386663486
APPUNTAMENTO :

Ore 9.30 ASCREA ( RI ), il punto esatto sarà comunicato qualche giorno prima dell’evento.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €.15,00
se in possesso di tessera Federtrek : Adulti €.15 / Minorenni €.10
per chi deve sottoscrivere la tessera : Adulti €.15 tessera + contributo partecipazione €.10
Minorenni €.5 tessera + contributo di partecipazione €.10

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese
di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei
diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

PRENOTAZIONE
preferibilmente tramite messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.

������������������������������ ����
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica) zaino adatto al trasporto del
necessario per la giornata;

abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto
quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare
all’occorrenza come strato in più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello ,i bastoncini
telescopici non sono obbligatori ma molto utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto
dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.

�������������������������� Acqua (almeno 1,5l), e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette),
PRANZO AL SACCO per chi non aderisce alla grigliata al rifugio .
Facoltativa la partecipazione alla grigliata al rifugio al costo è di 10€.

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

marco campagnolo

Guida

marco campagnolo

agnese svampa
agnese svampa
gianluca andreassi
gianluca andreassi
lorena magnarelli
lorena magnarelli
stefano petetti
stefano petetti

Date Trekking

Partenza: 21 09 2025
Rientro: 21 09 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

400 metri m

Lunghezza

10 km km