
IL CAMMINO DEI FIORI,DA ORVIETO A BOLSENA
IL CAMMINO DEI FIORI,DA ORVIETO A BOLSENA

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
👉Domenica 22 Giugno
Un emozione da vivere tra storia, e panorami unici che ti resteranno nel cuore
Partiremo da Roma
direzione ORVIETO… Arriveremo a Bolsena dove lasceremo qualche auto da spoletta, e ci dirigeremo ad orvieto con le restanti…
La nostra escursione ci porterà a calcare i confini tra Lazio ed Umbria attraversando antichi sentieri etruschi faremo una parte della tappa più bella del cammino dell’ intrepido Larth
…scopriremo vie cave, necropoli etrusche e sarà stupendo attraversare i prati fioriti, colline e tanti colori e poi…
Il panorama sul bellissimo Lago di Bolsena con le sue isole ricche di leggende ,la Martana e la Bisentina
Scenderemo lungo il nostro sentiero che ci condurrà al cospetto del paese in fiore…con il suo castello che impera sul Lago , boschi e sentieri di campagna…. Orvieto dietro le nostre spalle sarà una cartolina che ci darà il buon cammino verso questa meravigliosa avventura…
Una volta arrivati a Bolsena visiteremo l antico borgo addobbato per la festa del corpus domini un rituale che si ripete da quasi 1000anni
3 km di vie saranno quadri fatti da petali di rose,ginestre,papaveri e tantissimi fiori colorati,
un evento unico e speciale ,rappresentazioni artistiche e simboliche ci attenderanno ,
non ci sono parole per descrivere la bellezza e la peculiarità di questo evento.
Anzi si… Vieni a viverlooo😍
Link per vivere ciò che vivremo
https://www.facebook.com/share/r/R82XhzKhdhrm7WqL/?mibextid=UalRPS
A fine escursione con le auto lasciate da spoletta la mattina torneremo ad Orvieto e poi a casa…carichi di colori,emozioni e ricordi da custodire.
Questo ed altro vivremo domenica 22 giugno.
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria
Date Trekking
Dislivello
200 m
Lunghezza
16 km