ANELLO LIVATA – MONTE AUTORE E LA MAGNIFICA FAGGETA REGINA DEI SIMBRUINI

Pronti per una bella escursione tonificante e gagliarda? Siamo nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, che è l’area verde protetta più grande della Regione Lazio. Il territorio è ricoperto da un fitto bosco di faggi ed è proprio questa la faggeta più estesa d’Europa ospitata dai Monti Simbruini che, con i suoi scorci magnifici, […]

Tramonto sul lago di Trevignano

Continuano i nostri appuntamenti con i trekking al tramonto. Sabato 5 luglio andremo a Trevignano Romano, a due passi da Roma, il luogo perfetto per un’ escursione nel tardo pomeriggio, per godere della straordinaria cornice naturale del lago di Bracciano, del Parco Regionale e dell’atmosfera unica di questo luogo magnifico. Trevignano Romano offre tutti i sapori di un borgo medioevale ancora […]

MAGNATREK A CERI…LE SUE VIE CAVE E LA CASCATA!!!

MAGNATREK A CERI!!!!TREKKING WILD Freschissimo nell’ombra del bosco, adatto a tutti, PRANZO AL RISTORANTE !!! SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE!!!

Domenica 06 Luglio andremo nel bellissimo Borgo di Ceri e nelle sue VIE CAVE ETRUSCHE!! Pranzo al Ristorante!

PONZA e PALMAROLA CON NOITREK

Siete tutti pronti???

A Settembre torniamo a Ponza e Palmarola fra trekking semplici, Barca e Bagni in calette mozzafiato!!! Vi aspettiamo!!!!

PONZA e PALMAROLA dal 05 al 07 Settembre!

Monte Viglio da Filettino

Per questa spettacolare escursione in quota al Monte Viglio, partiremo direttamente dal paese di Filettino percorrendo un anello che ci farà ammirare due versanti diversi in un misto di sentiero tra faggete secolari molto fresche e i pendii rocciosi scoperti più in alto. Sarà una salita impegnativa per chi ama i grandi dislivelli affrontando i […]

IL TRAMONTO NELLA VALLE INCANTATA

Continuiamo le escursioni al tramonto e dopo il monte Musino torniamo nel Parco di Veio per avventurarci nella paesaggistica Valle del Sorbo, una delle località più suggestive dell’area, un patrimonio unico al mondo dove a dolci rilievi collinari si alternano profonde forre boscose, corsi d’acqua e fondivalle pianeggianti. Sito di Importanza Comunitaria (SIC) per la […]

Monte La Meta 2242mt, Sul tetto delle Mainarde

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Il Monte Meta, noto anche come La Meta, dà il nome all’omonima catena montuosa dei Monti della Meta, sottogruppo dei Monti Marsicani. Dal valico di Forca d’Acero, la catena prosegue verso la valle meridionale di Comino e degrada dolcemente nelle valli del Liri e del Volturno, assumendo il nome di Mainarde nelle cime […]