• NOITREK

TRENTINO ALTO ADIGE,UNA MONTAGNA DI EMOZIONI… settimana verde dal 28 giugno al 5 luglio


 

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Settimana verde a passo san pellegrino, dove la natura incontra il benessere,
7giorni di vacanza    all’insegna dell’escursionismo e della natura
Le dolomiti ci regaleranno scenari fiabeschi ,prati montani ricchi di colori,
laghi,e tanto da vivere ,
Un avventura alla portata di tutti,
diversificheremo le escursioni a seconda delle difficoltà ,
gli accompagnatori AEV faranno seguire diverse tipologie sentieristiche a prova di ogni scarpone ,
soggiorneremo nel bellissimo hotel CRISTALLO a passo san Pellegrino,
ed ogni giorno partiremo da lì per le nostre avventure :
PROGRAMMA ESCURSIONI:
1° giorno
da Passo San Pellegrino al rifugio Fulciade (una vallata piena di fiori , colori e profumi) per poi proseguire verso Forca Rossa e con un giro ad anello ritornare a Passo San Pellegrino
2° giorno
Passo Rolle ,
Una meravigliosa escursione alla scoperta dei laghi Colbricon con pranzo al rifugio, dopo pranzo andremo alla magica foresta di panaveggio scoprendo il sentiero Marciò,sul ponte sospeso fino ad ammirare i cervi
3° giorno
Val san Nicolò e Baita ciampiè,
Il nostro percorso ci porterà alla Baita delle cascate e al meraviglioso passo S.Nicolò dove ammireremo la parete sud della Marmolada.
4° giorno,
La val Duron,
Prenderemo la funivia del Col Rodella a quota 2400 MT , il nostro sentiero ci porterà sotto i maestosi sasso lungo e sasso piatto , ammirando le Dolomiti ci sposteremo al rifugio sasso piatto da dove si scorge l’alpe di Siusi, e proseguiremo fino a passo Duron tornando in valle chiuderemo il meraviglioso anello.
5° giorno
Piz Boè ,
Il gigante del gruppo del Sella…
Da passo Pordoi prenderemo la funivia fino a quota m 2948, il nostro percorso ci porterà alla vetta fino a m 3150 , ci attende un panorama a 360 gradi sulle valli dolomitiche e la Marmolada.
6° giorno, LA MARMOLADA
Dedicheremo l’ultimo giorno di questa meravigliosa settimana regina delle Dolomiti ,da malga Ciapela prenderemo la funivia che in 3 tronconi ci porterà alla terrazza a quota m 3250, ci faremo rapire dalla vista di uno dei panorami più belli delle Dolomiti , conti ritaglieremo una visita al museo della prima guerra mondiale,scrigno di storia del nostro paese.
anelli e percorsi da 5 a 13 km con dislivelli che variano da 300 a 700metri
(ogni sera faremo un breafing dove si spiegherá l’escursione del giorno seguente e reletative alternative più semplici o impegnative )
ci rilasseremo nell’area relax dell’albergo tra sauna , idromassaggio e piscina ,
faremo strekking ,ginnastica e allungamento muscolare a fine escursione e….
 La sera a cena a gustare le delizie del ristorante dell’albergo…
un paradiso nel paradiso per chi sceglierà di vivere quest’avventura.
nella struttura non sono ammessi i nostri amici a 4 zampe.
📌 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 🕘
Il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione
🎒 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Scarponi da trekking (obbligatori), zaino  abbigliamento adeguato alla stagione, due paia di calzini di ricambio
 bastoncini da trekking.
Conviene abbigliamento adatto che copra braccia e gambe per evitare graffi tra la vegetazione a tratti selvaggia.
🍕 𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
sistemazione in mezza pensione ,colazione e cena in albergo,acqua inclusa) altre bevande escluse
pranzi al sacco (possibilità di far preparare il pranzo dalla struttura)
🙋‍♂️🙋‍♂️🙋‍♀️𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
AEV Francesco Sarria
Tel 349 3676784
wa.me/+393493676784
AEV Riccardo Ranalli
Contattaci preferibilmente tramite  messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
🗓 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
700
(comprende 7 notti trattamento mezza pensione hotel Cristallo area relax piscina compresi,
 in doppia /tripla
Stanze singole limitate (sovrapprezzo €30 a notte)
7 escursioni guidate  e relative varianti, strekking e ginnastica di fine escursione)
il contributo non comprende tutto ciò non incluso alla voce comprende, viaggio a/r
impianti di risalita.
👉agevolazioni per minori.
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI FRESIA VIAGGI
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 300  entro il 15 maggio non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore all’agenzia “”FRESIA VIAGGI”
specificando nella causale: “Acconto – Nome e Cognome –SETTIMANA VERDE 28 giugno 5 Luglio  con NoiTrek”
N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp AGLI accompagnatori indicando eventuali intolleranze alimentari.
si richiede anticipo  iban che verrà indicato telefonicamente
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
📣 𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

Torna in alto