• NOITREK

Non c’è Stagione per Amare La Corsica..!!


Non c’è stagione per amare la Corsica..!

La Corsica, conosciuta come “ L’isola della Bellezza” meta da sogno per chi ama la natura Incontaminata, spiagge paradisiache e cultura affascinante. Quest’isola é la perla del Mediterraneo, situata tra Francia e Italia, offre un mix unico di montagne imponenti, borghi storici e mare cristallino, piscine naturali…spiagge di sabbia bianca e finissima, pini marittimi che incorniciano l’azzurro del mare. L’interno dell’isola è dominato da montagne aspre e selvagge che superano i 2000 metri offrendo opportunità per escursioni e trekking. Il Monte Cinto, la vetta più alta della Corsica, offre panorami mozzafiato! Un territorio da scoprire, in moto, trekking ,bike. La cultura corsa, è un affascinante mosaico di tradizioni, si manifesta nella cucina, colori, odori, sapori. La Corsica, continua a essere un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, offrendo un esperienza culturale ricca e autentica a chi la visita.

Il sentiero dei Doganieri, è uno dei percorsi escursionistici più famosi della Corsica, situato nella punta settentrionale dell’isola, nella regione (Cap Corse) sentiero costiero che veniva utilizzato dai doganieri per sorvegliare le coste e prevenire il contrabbando. Si sviluppa da Macinaggio fino a Centuri, con affaccio nelle insenature più belle dell’isola caratterizzato da scogliere a picco sul mare e spiagge selvaggie….scopriremo il selvaggio cuore della Corsica.. quello che custodisce le sue tradizioni, profumi e le sue meravigliose montagne. Percorreremo il sentiero dei Doganieri lungo circa 25 km diviso in due tappe di circa 12 km al giorno, è un percorso adatto a tutti.

I nostri spostamenti quotidiani, saranno con lo zaino giornaliero e i nostri bagagli ci aspetteranno in hotel.

Programma:

Domenica 8 Giugno: Partenza da Livorno, navigazione circa 4 ore e arrivo a Bastia.(traghetto da Livorno ore 14.45), percorreremo la bellissima strada panoramica costiera. Cena in paese, pernotto in hotel

9 Giugno: Colazione in hotel e partenza per il trekking, la nostra prima tappa del sentiero dei doganieri, partirà da Macinaggio direzione Barcaggio, è uno dei percorsi costieri più affascinanti della Corsica Settentrionale situato nella punta del Capo Corso( Cap Cors) è particolarmente suggestivo e permette di immergersi in paesaggi spiagge e calette nascoste con acque cristalline selvagge e incontaminate, in un crescendo di bellezza, il sentiero raggiunge le fantastiche spiagge di Cala Genovese e Cala Francese, dove solitamente si incontrano mandrie di mucche che vivono liberamente, tra mare e macchia. Arriveremo a Barcaggio un piccolo villaggio pittoresco, con una splendida spiaggia e la Torre Genovese, simbolo storico della Corsica che domina l’isola. Da Barcaggio velocemente si raggiunge Tollare, minuscolo villaggio sul mare, borgo marino del mediterraneo: la torre, il piccolo scalo ,i ricoveri delle barche e delle reti e la chiesetta bianca. Non mancherà nel nostro zaino il costume per un tuffo rinfrescante nelle acque cristalline lungo il percorso.

Rientro in Barca a Macinaggio, cena in paese ,pernottamento in hotel

Km 14 – Disl 350

10 Giugno: dopo la meritata colazione, zaino in spalla e riprendiamo il nostro cammino, Barcaggio-Tollare-Centuri. Barcaggio un piccolo villaggio di pescatori, punto di partenza verso un’immersione nella natura selvaggia dell’ isola. Presenta tratti impegnativi, con salite e discese. Centuri sarà la nostra meta, conosciuto con il suo porto pittoresco e i ristoranti di pesce, è il punto di arrivo del nostro percorso. Il villaggio è famoso per la pesca delle aragoste. Rientro in barca a Barcaggio

Km 12.50 – Disl 470

Cena in paese, pernotto in hotel

11 Giugno: Deserto delle Agriate. Dolce e Selvaggio.

Incantevole giornata tra paesaggi e colori da sogno…

Un cammino dolce tra ampie spiagge di straordinaria bellezza e morbide scogliere che ogni volta svelano sorprendenti scrigni naturali. Partiremo da San Fiorenzo, sentiero sempre a sfiorare il mare e sempre più selvaggio… Questa zona è famosa per le spiagge incontaminate, come Saleccia e Loto raggiungibili solo a piedi, in barca o con veicoli fuori strada. Dopo esserci ripagati con bei bagni rilassanti rientro a San Fiorenzo in barca.

KM 15-Disl 200

Ci sposteremo a Corte nel cuore dell’isola, alloggeremo in Hotel due stelle in centro Cittadina. La zona di Corte è stupenda e offre panorami unici. E in generale le montagne sono onnipresenti sull’isola.

Cena in paese, pernotto in hotel

12 Giugno: Escursione alla Vallè du Tavignano

Partiremo direttamente a piedi dall’hotel. Lungo il percorso ci sono diversi punti in cui è possibile scendere al fiume e fare il bagno nelle bellissime e rinfrescanti piscine naturali. Partendo da Corte e seguendo per poco più di 2 ore il sentiero Mare a Mare Nord, si giunge ad un ponte di legno con piscine naturali sottostanti, cammineremo lungo il sentiero, sicuramente molto bello, offre una magnifica vista sulle gole, ma è molto più emozionante seguire il corso del Tavignano. Dopo ben 3 ore di cammino si raggiunge il Lago Nero.

KM 14 – Disl 470

13 Giugno: Partenza da Corte, escursione nella Valle della Restonica, perla della Corsica centrale, paradiso di montagne e laghetti tra cui Lac de Melu e Lac de Capitellu. Circondato da spettacolari vette rocciose di oltre 2000 mt. La nostra camminata sarà impegnativa ma il paesaggio è tra i più belle di tutta l’isola.

Cena in paese, pernotto in hotel

Km 15 – Disl 750

14 Giugno: Col de Vergio il valico transitabile più alto di tutta la Corsica, questo passo segna il confine tra Corsica settentrionale e Corsica del sud. Tra i comuni di Albertacce e Evisa sito a 1478 mt offre viste su foreste e bellissime valli. Su entrambi i versanti si estendono vaste foreste, offre magnifici punti di vista sui rilievi circostanti. Paesaggi diversi quasi dietro ogni angolo. Castagni, pini, abeti, arbusti e felci. Cascate Radule, Rifugio, Ciottulu di i Mori

Km – 15 – Disl 600

cena in paese, pernotto in hotel

15 Giugno: Ultimo giorno in Corsica, dopo la colazione, ci trasferiremo a Bastia, avremmo a disposizione la giornata per visitare la città. Traghetto ore 14.45 per Livorno.

Alloggeremo in due diversi hotel in camere doppie o triple con bagno privato.

Le escursioni sono di categoria E, di medio / alto impegno fisico. Alterniamo un giorno di escursione leggera a uno di grande impegno fisico.

I partecipanti provvederanno autonomamente a comprare i biglietti del traghetto per e da Bastia come sempre il prezzo è minore se si acquistano con anticipo. Info e dettagli con messaggio privato.

LUOGO E ORA APPUNTAMENTO: Porto di Livorno.

ACCOMPAGNATORI
AEV Giuliani Giulia 3339652228

 E’ richiesto il versamento di un acconto di €.300..sul’iban:IT53J0306939170100000004 674
intestato FRESIA – Intesa San Paolo

Causale acconto: nome e cognome “settimana in Corsica”

Acconto non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore o per annullamento dell’evento

 Il viaggio è organizzato in collaborazione con Fresia Viaggi.

Contattare in privato per avere indicazioni per il bonifico da effettuare al Tour Operator Fresia

 Saldo prima della partenza

Contributo di Partecipazione: €. 670.00 per chi prenota entro il 15/03/2025 ,dopo €.750

la quota comprende:

 8 giorni 7 notti in hotel 3 stelle / hotel 2 stelle. con sistemazione in camera doppia / tripla 

 Supplemento singola più 30% al giorno (disponibilità limitata).

 Colazione

 Assistenza delle guide per tutto il viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
NON comprende:

 Viaggio A/R da Livorno

 Trasporti
Tassa di soggiorno
Gli extra di carattere personale
I pranzi al sacco, da acquistare presso alimentari o bar

 Le cene
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati Federtrek

 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
MEDIA – adatta a chi ha già un po’ di allenamento. Le escursioni non presentano particolari difficoltà e si viaggia solo con lo zaino giornaliero.

 Tipologia di viaggio Nave/ in macchina
Escursioni giornaliere con rientro in hotel ogni sera. Avremo con noi in escursione uno zaino giornaliero con il necessario solo per la giornata

  L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo

 VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO

  Equipaggiamento obbligatorio
• Scarpe da trekking
• borraccia da 1,5 litri
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare

 Equipaggiamento consigliato
• Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• 2 Bastoncini da escursionismo (molto consigliati)
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche

ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi.

Se in possesso di tessera Federtrek adulti € 15,00, minorenni € 5,00.
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
Se in possesso di tessera Federtrek adulti € 15,00, minorenni € 5,00.
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento.
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito:
www.noitrek.it
Seguici su Telegram:
https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

 CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link:
https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram
https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX


Torna in alto