• NOITREK

Dalla Abbazia di Farfa a M.te Acuziano per il paese di Fara Sabina


Una sorprendente cripta nascosta sotto i ruderi di un antico eremo dimenticato, protetta dai cespugli e dagli sguardi dei camminatori occasionali che passano e vanno oltre,  perdendo l’occasione di scoprire questa perla ipogea.

E questa è solo una delle cose che vedremo partendo dalla celeberrima Abbazia di Farfa camminando verso la cima del Monte Acuziano (489 m slm) noto localmente anche come M.te S.Martino per la presenza dei resti dell’oratorio omonimo, parte di un complesso eremitico che probabilmente risale alla fondazione della prima abbazia di Farfa, tra il VI e il VII secolo.

Siamo sul sentiero degli eremi !

L’itinerario regalerà piccoli e grandi scorci decisamente da incorniciare, sulla Sabina, sul fiume Farfa,  sul Terminillo e sui Lucretili, solo per fare un accenno ..

Sulla cima in posizione dominante ci attende un pezzo di storia di questi luoghi resi ancora più suggestivi dalle spoglie di quel che resta dell’abbazia medievale – mai conclusa – di S. Maria Nova, dalla quale peraltro si gode di una panoramica  estremamente pittoresca sul piccolo paese di Fara Sabina che troneggia sul  dirimpettaio Monte Buzio (482 m slm).

Proseguendo dopo un rapido saliscendi e cambiando prospettiva, passeremo alla cimetta di fronte, dove ci attende una gradevole e  panoramicissima sosta al paese di Fara Sabina con il suo antico antico borgo intimamente raccolto e tutto da visitare, nel quale perdersi per le strette viuzze : immancabile una capatina agli interni del monastero delle Clarisse. In paese faremo la nostra comoda sosta con il pranzo al sacco per poi prendere tutta in discesa la via del ritorno fino al punto di partenza, ovvero il borgo di Farfa che ci offre ancora interessanti spunti di visita (molto interessanti sia artisticamente che storicamente gli interni della chiesa !). E non mancherà la possibilità di concludere amichevolmente davanti a una birra o quant’altro accomodandoci tra i tavoli di un accogliente agrumeto , prima dei saluti.

Il dislivello in salita non sarà affrontato in un’unica soluzione ma sarà inframmezzato da una discesa che ne diminuirà in parte l’impatto.

Escursione a numero chiuso, prenotarsi per tempo.


CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Difficoltà: E

Dislivello: 450 mt

Lunghezza: 9 km

Durata: 4/5 ore


⏰ APPUNTAMENTO

DOMENICA 00 APRILE – h 9:30

Dopo aver parcheggiato sul grande piazzale di sterrata bianca di fianco l’Abbazia di Farfa                                                                                (qui il link del parcheggio https://maps.app.goo.gl/nh5x656qLe1F1ZeH9) ,                                                                                                            ci vediamo al Bar all’interno del borgo di Farfa sulla via principale

BAR Trattoria Lupi

 link google maps > https://g.co/kgs/FSQ4Kz3

 

Si raccomanda puntualità.  Chi deve fare/rinnovare la tessera è pregato di venire 15 min. prima

Vi saremo grati se verrete con il modulo tessera/iscrizione già compilato ( si scarica qui >>> https://www.noitrek.it/tesseramento )


ACCOMPAGNA

AEV Andrea Mori       cell:  328 056 77 77

AEV Simona Rossi      cell:  333 329 0664 http://wa.me/+393333290664

☎️  Info e PRENOTAZIONI

Tramite  messaggio Whatsapp all’accompagnatore indicando:  nome, cognome, n° tessera Federtrek dei singoli partecipanti :

Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita.

 


✍️ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲  e tesseramento

Adulti €15 — minorenni € 5

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

-Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)

-Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

La partecipazione a partire dai 75 anni di età prevede l’obbligo di presentare certificato medico d’idoneità all’attività.

 


🎒 COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO

Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking  (NO Scarpe da ginnastica)

Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna e/o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno nella circostanza .

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata, abbigliamento a strati in funzione della stagione. Necessario sempre un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo e una maglia di ricambio. Consigliati i bastoncini da trek.

Se la circostanza lo richiede: torcia frontale.

Gli accompagnatori sono a disposizione per fornire suggerimenti e indicazioni utili. Se hai dubbi o incertezze su qualsiasi cosa, chiamaci.

 


X ANNULLAMENTO/MODIFICHE

L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire una maggiore sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e/o del sentiero, per un’ottimizzazione dell’organizzazione, a causa di imprevisti,  o in funzione del gruppo dei partecipanti. Comunque, in ogni caso ravvisi l’opportunità o la necessità di agire in tal senso.

Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, deve avvisare tempestivamente l’accompagnatore.


🚗 PASSAGGI AUTO

Se vi occorre un passaggio auto o volete mettere a disposizione dei posti auto, fatecelo sapere via whatsapp indicando la vostra disponibilità. Vi metteremo in contatto con i soci qualora vi sia la possibilità


CANI

La partecipazione con il cane – ove possibile – deve sempre essere concordata preventivamente con gli organizzatori, pena esclusione.


ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI:

Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su WhatsApp:

https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:

https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunità:

https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI

– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/

– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

– Al nostro canale whatsapp:

https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

 


Torna in alto