• NOITREK

29-30 MARZO 2025 PITIGLIANO – SOVANA – SORANO … UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA STORIA


29-30 MARZO in Toscana … “Un viaggio attraverso la storia”

Un weekend assolutamente da non perdere !!!

Ci troviamo in un angolo di Maremma ancora poco conosciuto e rimasto per lungo tempo lontano dalle mete turistiche. E proprio grazie a questo “splendido isolamento”, il territorio dei Tufi si presenta oggi come un posto unico al mondo tanto che nel 2003 numerosi borghi di questo territorio sono stati inseriti nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. L’ambiente naturale incontaminato, con le alte pareti di tufo circondate da alberi secolari, il suono lieve del fiume, la tranquillità e la bellezza dei panorami, la cultura dell’ospitalità, il buon cibo e i prodotti tipici, rendono questa terra una zona di altissimo pregio ambientale e culturale e il soggiorno un’esperienza davvero indimenticabile.

Ciò che ci ha colpito di questi luoghi ? La sensazione di trovarsi in luoghi fuori dal tempo. Lorena & Marco

GIORNO 1 — SABATO 29 MARZO 2025 Le Vie Cave di Pitigliano affiancati da una guida locale

PERCORSO : 15km / DISLIVELLO : 340mt / DIFFICOLTA’ : E

La nostra giornata partirà dalla scoperta dell’iconica Pitigliano, la Piccola Gerusalemme della Maremma. Conosceremo la sua anima ebraica anche attraverso i suoi dolci del Forno del Ghetto, come i noti e golosi Sfratti di Pitigliano. Cammineremo lungo le sue incantevoli vie e i suoi caratteristici negozietti, ammireremo l’acquedotto mediceo e le spettacolari vedute sul borgo arroccato nel tufo. Raggiungeremo infine piazza Barberini e la “ porta di Sovana “ dove inizia il nostro percorso escursionistico vero e proprio tra le antiche strade di comunicazione “ Vie Cave “ che un tempo collegavano i suggestivi paesi di Sovana e Pitigliano. Il tragitto che andremo a percorrere è in questo senso uno tra i più affascinanti del territorio perché ci guiderà simultaneamente alla scoperta degli aspetti geologici, naturalistici, storici ed antropologici che caratterizzano la zona dei tufi e ci guiderà in un ambiente ancora pressoché incontaminato. Proseguiremo per scenografici paesaggi, all’interno di tortuosi e affascinanti percorsi , attraversando profondi valloni e altipiani immersi in un ambiente naturale unico e incantevole, tra boschi e natura rigogliosa. Entreremo all’interno del parco monumentale città del tufo, sulle colline a nord del torrente Calesine, e raggiungeremo, immersi nella fitta vegetazione, le straordinarie architetture funerarie rupestri e numerose tombe monumentali. Strada facendo giungeremo al suggestivo borgo di Sovana dove concluderemo il percorso con la visita di Piazza del Pretorio della Chiesa di Santa Maria e dulcis in fundo, visiteremo la meravigliosa cattedrale di San Pietro XI – XII secolo. cena e pernottamento a Sovana

CARATTERISTICHE TECNICHE

PERCORSO : 15KM

DISLIVELLO : 340MT

DIFFICOLTA: E

 

GIORNO 2 – DOMENICA 30 MARZO 2025 Sorano

PERCORSO : 7km / DISLIVELLO : 150mt / DIFFICOLTA’: E

Tra i borghi del della Maremma Rupestre, quello di Sorano è certamente il meno conosciuto, ma in realtà conserva testimonianze storiche ed archeologiche di grandissimo pregio. Partiremo dalla Fortezza Orsini, attraverseremo vicoli e scorci di rara bellezza , sino a raggiungere la porta dei Merli. Lasceremo il borgo per discendere nella valla del fiume Lente, proseguiremo lungo la Via cava dei Laterini fino all’omonimo casale che domina un’area archeologica contornata da fitto mistero. Arriveremo allo sperone roccioso di San Rocco, dalla cui cima sarà possibile ammirare una vista paesaggistica mozzafiato che si affaccia direttamente sul borgo e sulla rupe di Sorano , percorrendo la Vai cava di San Rocco per ritornare al borgo e chiudere così il percorso ad anello. Concluderemo il nostro weekend insieme in completo relax presso le vicinissime terme di Sorano . CURIOSITA’ : Il Comune di Sorano ha ottenuto, nel 2004, la “Bandiera arancione“: il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano che viene assegnato alle località che soddisfano particolari criteri di analisi correlati allo sviluppo di un turismo di qualità. Nel 2004, il World Found Monument, prestigiosa fondazione culturale americana, ha indicato le Vie Cave come beni di interesse mondiale da tutelare.

CARATTERISTICHE TECNICHE :

PERCORSO : 7KM

DISLIVELLO : 150MT

DIFFICOLTA’ : E

 

ACCOMPAGNANO :

AEV LORENA MAGNARELLI 3386663486

AEV MARCO CAMPAGNOLO 3385898877

 

ANNULLAMENTO/MODIFICHE L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e del sentiero . Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €. 185,00

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

La quota comprende:

– 1 pernotto con colazione

– 1 cena completa di due portate e bevande ai pasti ( acqua e vino )

– 2 escursioni del Sabato e della Domenica

– assicurazione viaggio

– 2 accompagnatori AEV Noitrek per i 2 giorni

– visite guidate con guida autorizzata locale

La quota non comprende:

– entrata terme di sorano di Domenica 30 marzo €. 15,00

– pranzo a sacco di domenica a €. 7,00 cad.

– entrata al parco monumentale città del tufo di Sovana €.5,00

– cattedrale romanica di Sovana €.2,00

– tassa di soggiorno da pagare direttamente all’hotel €.2,00 a notte

– Viaggio in auto e spostamenti in loco

– e quanto non indicato nella “quota comprende”

ORGANIZZAZIONE IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA FRESIA VIAGGI

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente un acconto di €. 85,00 non rimborsabile se non per motivi, comprovati, di salute o forza maggiore o per annullamento dell’evento.

Bonifico intestato a: FRESIA VIAGGI Causale: “Acconto – Nome e Cognome – “” 29-30 marzo 2025 alla scoperta del parco nazionale citta del tufo NOI TREK“

Il resto della quota potrà essere versato all’accompagnatore in loco.

PER PRENOTARE N.B. Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili – EVENTO A NUMERO CHIUSO

Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp al vostro accompagnatore di riferiemento, Indicando nome e cognome del partecipante, n° tessera Federtrek Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione) .

Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/ 📋 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI Visita il sito: www.noitrek.it Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/ CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI – Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/ – Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX – Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTx


Torna in alto