trekking-giornalieri-single

Monte Orsello 2043mt e la sua cresta panoramica.

Monte Orsello 2043mt e la sua cresta panoramica.

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘:

La piana carsica di Campo Felice è circondata da imponenti montagne che superano i 2000 metri, alcune delle quali molto famose, come il Puzzillo, Monte Rotondo, Monte Cefalone, Monte Ocre e Monte Cagno, solo per citarne alcune. Oggi, invece, ci dirigeremo verso la cima del Monte Orsello, la cui cresta ci offrirà una vista spettacolare sull’intera piana.

📍 Il percorso

Partiremo dalla vecchia miniera di bauxite di Campo Felice e percorreremo una lunga cresta, sempre più panoramica, che ci accompagnerà gradualmente verso la cima del Monte Orsello, a 2043 metri di altitudine. Lungo il percorso, attraverseremo diversi saliscendi fino a raggiungere un punto privilegiato, da cui potremo ammirare l’intero massiccio del gruppo Velino-Sirente.
La salita al Monte Orsello, che domina il settore nord-occidentale della piana di Campo Felice, è un’escursione piacevole e sorprendente, immersa in un ambiente di straordinaria bellezza e arricchita da panorami spettacolari sul resto del gruppo montuoso e sul Gran Sasso.
Dalla vetta, la discesa seguirà la cresta nord-orientale, conducendoci dapprima su una radura e poi all’interno di un suggestivo bosco di faggi, che ci accompagnerà fino alla chiusura del nostro giro ad anello. A conclusione della giornata, ci attenderà il meritato ‘terzo tempo’ al Rifugio Alantino.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: mt. 550
Lunghezza: km. 12
Durata: ore 6+ soste

APPUNTAMENTO
Domenica  8 Giugno 2025 – ore 9:30

Campo Felice parcheggio ex miniera Bauxite  ss584. Lucoli (AQ)

https://maps.app.goo.gl/FaTZE4cLB4WDrjDWA

ACCOMPAGNA:

AEV Silvio Giorgetta 3927233833

AEV Alessandro Raffaeli 3283113778

Daniela Olivetti

️ PER PRENOTARE:

via Whatsapp: indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek.

AEV Silvio Giorgetta: http://wa.me/+393927233833

AEV Alessandro Raffaeli http://wa.me/+393283113778

Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:  adulti € 15 – minorenni € 5

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10  + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
  • Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

silvio giorgetta

Guida

silvio giorgetta

Date Trekking

Partenza: 08 06 2025
Rientro: 08 06 2025

Dislivello

550 m

Lunghezza

12 km

Contatta la Guida

silvio giorgetta