• NOITREK

Anello Livata Campaegli


Partiremo dal piazzale di Monte Livata per addentrarci nelle bellissime faggete e pinete tra le più belle dell’Appennino centrale attraversando la cima del Monte Calvo1591 metri e scendendo verso la località di Campaegli ricca di animali al pascolo e anche cavalli in un maneggio, dove si possono affittare cavalli per fare belle galoppate immersi nel verde dei pascoli di Campaegli. Se vorrete tornarci si può arrivare sul posto in auto da Cervara di Roma. Dal maneggio per un anello torneremo al punto di partenza attraversando grandi pianori carsici dove il fenomeno del carsismo ha creato grotte molto profonde, infatti vedremo tra le tante la grotta Stoccolma tra le più profonde che arriva a 60 metri di profondità. All’andata saliremo per il versante sud ovest tra le bellissime pinete che si affacciano sulla valle santa di Subiaco, mentre per il ritorno da Campaegli, la nostra meta principale, scenderemo nel versante opposto, a nord est nelle faggete del Parco Regionale dei Monti Simbruini tornando per uno splendido anello al punto di partenza. Per chi vorrà c’è la possibilità di gustare una meravigliosa polenta alla Taverna Stuzzikò, in questo caso non portarsi il pranzo al sacco ma solo qualche snack con frutta secca e fresca. Se raggiungiamo un numero adeguato possiamo pranzare tutti alla taverna che chiaramente si verificherà a fine escursione più o meno per le 15:00.
Appuntamento : Piazzale di Monte Livata, davanti la Taverna Stuzzikò, ore 8,30
Caratteristiche tecniche :
Lunghezza : 15 km
Dislivello : 500 metri
Durata : 5 ore
Difficoltà : E escursionistico
Tipologia escursione : ANELLO
Per informazioni e prenotazioni:
wa.me/+393473215279 Giuliano Della Posta guida AEV
L’evento è riservato ai soci in regola con il tesseramento FederTrek e tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell’escursione al costo di 15 euro con validità di 365gg dalla data di emissione.
L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione euro 15.Per le altre escursioni visitare il sito internet www.noitrek.it
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti;
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Abbigliamento comunque da trekking invernale con guanti e cappello. Consigliati bastoncini da escursionismo e torcia frontale di sicurezza. Portare anche soprattutto proprio farmaci personali abituali da usare se necessario e antidolorifici, poichè le guide non sono autorizzate a somministrare alcun tipo di farmaco per possibili intolleranze e allergie personali. Grazie
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività. L’accompagnatore in base alle condizioni meteo potrà optare per eventuali cambiamenti dell’itinerario. Al ritorno potremo gustare su prenotazione la gustosa super polenta di Stuzzikò a Livata.
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Torna in alto